Comune di Altavilla Vicentina: concorso per diplomati

concorso, concorsi, lavoro
adv

Il Comune di Altavilla Vicentina ha indetto un concorso per diplomati, profilo Istruttore Amministrativo.

La selezione pubblica prevede l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, Area degli Istruttori.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 24 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

AMBITO DI ATTIVITA’

Il Comune di Altavilla Vicentina, situato in provincia di Vicenza (Veneto), ha dunque indetto un concorso per diplomati, finalizzato all’assunzione di due Istruttori Amministrativi.

Il profilo professionale è chiamato a svolgere le seguenti attività:

  • svolgere attività istruttorie, preparatorie e propositive sia in campo amministrativo sia in quello contabile-economico-finanziario, svolgere attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati in funzione della programmazione economico-finanziaria e la definizione degli obiettivi;
  • predisporre testi di atti e prospetti contabili, elaborando dati ed informazioni, anche di natura complessa;
  • svolgere direttamente adempimenti in campo amministrativo, fiscale, previdenziale ed assicurativo, curando i rapporti con gli uffici o gli enti competenti;
  • curare la classificazione, la catalogazione, la fascicolazione degli atti e selezionare la documentazione ai fini archivistici.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Altavilla Vicentina per amministrativi diplomati le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • iscrizione nelle liste elettorali di un Comune, o i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, salvo l’avvenuta riabilitazione;
  • assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarato decaduto da pubblico impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, ove previsto;
  • idoneità psicofisica all’impiego.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è richiesto anche il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di scuola secondaria di 2° grado di durata quinquennale;
  • patente di guida di categoria B;
  • conoscenza della lingua italiana;
  • capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, posta elettronica).

STIPENDIO

Il trattamento economico previsto per l’istruttore amministrativo è pari a:

  • retribuzione tabellare: 21.392,87 €;
  • indennità di comparto: 549,60 €
  • IVC, 13a mensilità, indennità una tantum e/o bonus previsti per Legge e trattamento accessorio, se e in quanto dovuto.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Il Comune di Altavilla Vicentina si riserva la facoltà di procedere ad una preselezione dei concorrenti nel caso in cui i candidati ammessi al concorso eccedano il numero di 50. La preselezione, consistente in un’unica prova, si svolgerà attraverso quiz a risposta multipla sulle materie d’esame.

La selezione consisterà nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Saranno oggetto di esame le seguenti materie:

  • Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali;
  • Sistema integrato di contabilità e principi contabili;
  • Elementi essenziali del Codice dei Contratti Pubblici;
  • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy;
  • Elementi in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione nella PA;
  • Diritti e doveri del dipendente pubblico;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • Responsabilità amministrativa, civile e penale dei dipendenti pubblici;
  • Nozioni di informatica;
  • Conoscenza base della lingua inglese;
  • Accertamento della conoscenza della lingua italiana letta, parlata e scritta per i cittadini degli stati membri U.E. o di Paesi terzi.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per diplomati del Comune di Altavilla Vicentina deve essere presentata entro il 24 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di Altavilla Vicentina sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 212 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche in questa pagina del Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale quali, sede di svolgimento delle prove, data e orario di convocazione, verranno comunicate entro 15 giorni precedenti la stata stabilita di svolgimento delle prove esclusivamente tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Altavilla Vicentina (sezione “Trasparenza – Amministrazione trasparente – Bandi di concorso – Avvisi e concorsi”).

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potete consultare anche i più interessanti concorsi pubblici del Veneto e i concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *