Come fare Domanda concorso ATA 24 mesi 2024, Guida Ministero

domanda concorso ata 24 mesi 2024
adv

Dal 10 al 30 Maggio è possibile presentare domanda per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi 2024.

Si tratta delle graduatorie permanenti provinciali (prima fascia) del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola.

L’istanza consente di inserirsi in graduatoria, aggiornare uno o più profili, rinunciare a contatti di lavoro o dichiarare titoli di priorità.

Le domande vanno presentate con modalità telematica, vale a dire online.

La procedura per la presentazione della domanda per il concorso ATA 24 mesi 2024 è articolata in diversi step.

Per aiutarti nella compilazione, ti spieghiamo in modo semplice e chiaro come compilare e inviare l’istanza, e mettiamo a tua disposizione la guida in pdf del Ministero dell’istruzione con tutte le indicazioni utili.

DOMANDA ATA 24 MESI GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Ecco la GUIDA (Pdf 2Mb) del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) con tutte le indicazioni su come fare domanda per il concorso ATA 24 mesi 2024.

Di seguito, trovi la spiegazione step by step dei vari passaggi per compilare l’istanza e inviarla.

COME FARE DOMANDA PER IL CONCORSO ATA 24 MESI 2024

La domanda per le graduatorie ATA 24 mesi 2024 va presenta in via telematica, tramite il servizio Istanze Online del Ministero dell’istruzione, raggiungibile da questa pagina.

La funzione per presentare le istanze resterà disponibile dalle ore 9.00 del 10 Maggio 2024 alle ore 23.59 del 30 Maggio 2024.

Per compilare e inviare le istanze devi disporre di:

  • un Personal Computer con connessione ad Internet e Acrobat Reader;

  • un indirizzo di posta elettronica istituzionale (istruzione.it) o altro indirizzo mail;

  • utenza SPID o CIE valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’istruzione;

  • abilitazione specifica al servizio Istanze Online. Per tutte le informazioni su come registrarti e abilitarti mettiamo a tua disposizione questa guida pratica con le istruzioni passo passo.

COME COMPILARE LA DOMANDA ATA 24 MESI

Per compilare l’istanza procedi in questo modo:

  1. accedi al portale Istanze Online, che puoi raggiungere direttamente dalla home page del sito internet del Ministero dell’istruzione, cliccando su Istanze Online nel box Servizi o dalla sezione Argomenti e Servizi, seguendo il percorso Servizi > Servizi online >lettera I > Istanze on line, utilizzando le tue credenziali;

  2. seleziona l’istanza Graduatorie Permanenti ATA 24 mesi – presentazione domanda e clicca su Vai alla compilazione;

  3. leggi la pagina informativa mostrata dal sistema e clicca su Accedi per proseguire;

  4. inserisci la provincia di destinazione per un nuovo inserimento (se sei già inserito il sistema mostra in automatico la provincia di riferimento, che non può essere modificata);

  5. verifica che i dati anagrafici e di contatto precaricati dal sistema siano corretti (i dati anagrafici e di recapito sono protetti, quindi non sono modificabili) e clicca su Avanti per proseguire;

  6. scegli il modello da compilare tra B1: Richiesta inserimento nella graduatoria, B2: Richiesta di aggiornamento nella graduatoria, F: Richiesta di rinuncia alle supplenze o H: Attribuzione priorità;

  7. compila il modulo. Ti segnaliamo che per compilare il Modello B1 devi prima scegliere la modalità di accesso (A – aspirante in servizio, B – aspirante non in servizio, inserito nelle graduatorie provinciali ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze o C – aspirante non in servizio ma inserito nelle graduatorie ATA di terza fascia per la provincia e il profilo richiesto);

  8. inserisci i dati, cliccando su Azioni disponibili e Inserisci. In fase di modifica domanda o comunque se la sezione di interesse risulta già inserita e quindi compilata, il sistema propone le seguenti opzioni: Modifica per l’aggiornamento dei dati, Visualizza per verificare i dati presenti a sistema, Elimina per cancellare tutti i dati di dettaglio della sezione di interesse;

  9. inserisci i documenti da allegare alla domanda se necessario o dove richiesto.

Per tutte le informazioni su come inserire i titoli di servizio nella domanda ATA 24 mesi puoi consultare questa guida pratica, con tutte le indicazioni utili.

COME VERIFICARE LA DOMANDA INSERITA

In qualsiasi momento della compilazione del modello di domanda per le graduatorie personale ATA 24 mesi 2024 puoi visualizzare e/o scaricare la bozza dell’istanza inserita in formato pdf, utilizzando l’apposito pulsante PDF domanda.

Il documento riporta tutte le informazioni che hai inserito fino a quel momento.

COME INVIARE LA DOMANDA PER IL CONCORSO ATA 24 MESI 2024

Per inviare la domanda 24 mesi ATA devi cliccare su Inoltra.

A questo punto il sistema ti chiede di confermare l’operazione mettendo la spunta per esprimere la dichiarazione al consenso alla privacy e cliccando su Conferma.

Una volta confermato l’inoltro, lo stato della domanda diviene Inoltrata e il sistema produce un messaggio di avvenuto inoltro e invia copia della domanda compilata all’indirizzo e-mail indicato nei recapiti.

Puoi visualizzare direttamente il pdf della domanda cliccando su Visualizza pdf.

Una volta inoltrata l’istanza, il pdf della domanda viene salvato nella sezione Archivio su Istanze Online.

adv

COME MODIFICARE LA DOMANDA

Dopo l’inoltro dell’istanza, puoi modificare i dati presenti nel pdf solo previo annullamento dell’inoltro.

Una volta annullato, lo stato della domanda viene riportato a Inserita e il pdf precedentemente salvato nell’archivio documentale viene marcato come ANNULLATO.

A questo punto il sistema produce il messaggio di annullamento dell’inoltro e puoi procedere a modificare i dati cliccando su Modifica.

Terminato l’aggiornamento, devi effettuare un nuovo inoltro dell’istanza, entro il termine di presentazione domande (30 Maggio).

A COSA SERVE LA DOMANDA PER IL CONCORSO ATA 24 MESI 2024

Per partecipare al concorso ATA 24 mesi 2024 occorre presentare l’apposita domanda al MIM (ex MIUR).

Il bando è per soli titoli e serve per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, ovvero le graduatorie di prima fascia del personale ATA.

CHI DEVE PRESENTARE LA DOMANDA GRADUATORIE ATA 24 MESI

Possono presentare la domanda per il concorso ATA 24 mesi gli aspiranti che abbiano maturato 23 mesi e 16 giorni di servizio, anche non continuativo, nel personale ATA, già inseriti in graduatoria o che si vogliono inserire per la prima volta.

Tramite l’istanza è possibile fare richiesta di:

a. inserimento di uno o più profili nelle graduatorie permanenti di una determinata provincia, utilizzando l’apposito Modello B1: Richiesta inserimento nella graduatoria;


b. aggiornamento di uno o più profili già presenti nella graduatoria di una determinata provincia, utilizzando l’apposito Modello B2: Richiesta di aggiornamento nella graduatoria;


c. rinuncia ai contratti di lavoro a tempo determinato, utilizzando l’apposito Modello F: Richiesta di rinuncia alle supplenze;


d. dichiarazione di eventuali titoli per la priorità per la scelta della sede, utilizzando l’apposito Modello H: Attribuzione priorità.

Gli aspiranti già presenti con uno o più profili nelle graduatorie di una determinata provincia possono richiedere di aggiornare i profili esistenti o inserirne di nuovi, ma non possono cambiare provincia.

Coloro che si inseriscono per la prima volta nelle graduatorie provinciali ATA, invece, devono indicare la provincia per la quale chiedono l’inserimento e devono inserire tutti i titoli e tutti i servizi.

Chi aggiorna le graduatorie in cui è già presente devono inserire solo i titoli e i servizi che non ha già dichiarato in precedenza (dunque nuovi).

Chi aggiorna un profilo e si inserisce in un altro deve, invece, dichiarare tutti i titoli e i servizi, cioè sia i vecchi (già dichiarati) che i nuovi. E’ poi l’ufficio che gestisce la domanda ad individuare questi ultimi per la valutazione.

Nell’inserimento dei titoli e servizi ciascun aspirante deve, infatti, indicare se si tratta di titolo/servizio valido per l’inserimento, l’aggiornamento o l’inserimento/aggiornamento in graduatoria.

LA GUIDA COMPLETA GRADUATORIE ATA 24 MESI

Per tutte le informazioni sul concorso per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di prima fascia (24 mesi) puoi leggere questa guida completa, dove trovi anche i bandi di tutte le regioni da scaricare per la consultazione.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continua a seguirci per restare aggiornato e visita la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e puoi seguirci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *