Come cambiare provincia nella Domanda graduatoria ATA terza fascia

graduatorie ata terza fascia, scuola, personale ata
adv

In molti stanno riscontrando difficoltà nel cambiare provincia nella domanda della graduatoria ATA terza fascia 2024.

In particolare coloro che erano già inseriti nella graduatoria ATA di terza fascia del triennio precedente non riescono a modificare il campo relativo alla provincia perchè risulta precompilato.

Inoltre, il Ministero dell’istruzione ha fornito chiarimenti su come cambiare la provincia selezionata in fase di avvio della compilazione dell’istanza.

Facciamo chiarezza di seguito spiegando nel dettaglio come cambiare provincia nella domanda per le graduatorie di terza fascia del personale ATA.

COME CAMBIARE PROVINCIA NELLA DOMANDA GRADUATORIA ATA TERZA FASCIA

La domanda graduatorie ATA terza fascia si presenta online, tramite l’apposita piattaforma del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM).

Chi era già inserito nelle graduatorie ATA terza fascia del triennio precedente (2021 – 2024) e intende presentare domanda per confermare o aggiornare la propria posizione nella graduatoria valida per il triennio 2024/2027, in fase di compilazione dell’istanza trova delle sezioni precompilate con i dati già presenti a sistema.

Tra queste rientra anche la scelta della provincia, che risulta già precompilata con la provincia scelta nel precedente inserimento (2021). Questa sezione risulta non modificabile.

Come fare quindi per modificare la provincia?

Per modificare la provincia è necessario proseguire con gli step successivi previsti della piattaforma web per la compilazione della domanda fino ad arrivare alla pagina successiva alla scelta dei profili.

Qui è possibile visionare l’elenco delle 29 scuole scelte nello scorso aggiornamento.

Bisogna, quindi, cancellare tutte le scuole precedentemente selezionate e, infine, tornare indietro fino allo step in cui si inserisce la provincia.

A questo punto diventa possibile modificare la provincia e inserirne una diversa.

Successivamente, continuando la procedura, è possibile scegliere le 29 scuole situate nella nuova provincia scelta.

COME CAMBIARE LA PROVINCIA SELEZIONATA IN FASE DI AVVIO DELLA DOMANDA

Cosa fare invece se si è scelta una provincia all’avvio della domanda ma occorre poi cambiarla?

Nella FAQ n. 6 pubblicata dal MIM nelle FAQ sulle graduatorie terza fascia ATA, cioè le risposte ufficiali del Ministero dell’istruzione alle domande frequenti dei candidati sull’accesso e la compilazione della domanda graduatorie ATA terza fascia, il Ministero dell’Istruzione chiarisce quanto segue:

Come modificare la Provincia che ho selezionato nella fase di avvio dell’istanza?

La sostituzione della provincia è possibile senza nessun vincolo se non è ancora stata effettuata la scelta della scuola destinataria della domanda e non è ancora stata compilata la sezione delle sedi esprimibili ai fini delle graduatorie d’istituto. Se, invece, una di queste sezioni è stata già compilata il sistema invierà un messaggio che invita a cancellarle prima di procedere alla modifica della provincia.

In sostanza, quindi, chi non ha ancora indicato la scuola destinataria dell’istanza e non ha effettuato la scelta delle sedi deve semplicemente modificare la provincia.

Invece, chi ha già compilato una o entrambe queste sezioni, per poter cambiare la provincia deve prima cancellare le scuole scelte nella compilazione della domanda.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI SUL BANDO ATA TERZA FASCIA

Per tutte le informazioni sul concorso ATA terza fascia 2024 puoi leggere questa guida completa.

Per tutti i dettagli su come compilare e inoltrare l’istanza ti consigliamo di leggere la guida alla domanda graduatorie ATA terza fascia, dove trovi anche le istruzioni del Ministero da scaricare con tutti i passaggi e tutti i consigli utili per non commettere errori nella compilazione.

Ti consigliamo di leggere, inoltre, la guida sulle modalità di accesso A, B, C, D, E, F, G per le graduatorie ATA terza fascia e come sceglierla, e l’approfondimento su come si calcola il punteggio di servizio per le graduatorie III fascia ATA.

A questo proposito, può interessarti leggere anche l’approfondimento sulla validità dei titoli di servizio e culturali per le graduatorie di terza fascia del personale ATA, che chiarisce quando i titoli di servizio e culturali sono considerati validi, e l’approfondimento sui titoli di accesso validi per l’Operatore Scolastico ATA. Per tale profilo ti segnaliamo, in particolare, che la qualifica OSA non è titolo di accesso.

Potrebbe interessarti, inoltre, leggere l’approfondimento su quando è possibile essere in prima e terza fascia ATA contemporaneamente.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Visita la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per restare informato su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Puoi restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *