Classifica migliori aziende in cui lavorare per le donne in Italia 2024

La guida alla classifica delle migliori aziende in cui lavorare per le donne nel 2024. Ecco le 20 imprese vincitrici

donne, lavoro, donna, manager
adv

Per il settimo anno consecutivo, Great Place to Work ha pubblicato la classifica delle 20 migliori aziende in cui lavorare per le donne in Italia (Classifica Best Workplaces for Women 2024).

Per le 20 aziende premiate il punteggio si basa principalmente sulle opinioni dei collaboratori delle aziende, in maggioranza donne, interessate alla qualità del proprio ambiente di lavoro.

In questo articolo vi illustriamo quali sono le 20 migliori società in cui lavorare per le donne in Italia nel 2024.

CLASSIFICA MIGLIORI AZIENDE IN CUI LAVORARE PER LE DONNE 2024

Ecco la classifica delle 20 migliori aziende per cui lavorare in Italia secondo le donne pubblicata il 14 maggio 202a da Great Place to Work:

  1. Teleperformance Italia;
  2. Biogen Italia Srl;
  3. American Express;
  4. Dynamicon Education;
  5. SC Johnson Italy;
  6. W.L. Gore & Associati Srl;
  7. Luxoft Global Operations;
  8. AHK Italien;
  9. Storeis;
  10. Bristol Myers Squibb;
  11. AbbeVie Italia;
  12. Bending Spoons;
  13. The Dow Chemical Company;
  14. Santen Italy Srl;
  15. Hilton;
  16. DHL Express;
  17. Velux Italia SpA;
  18. Intra Group Srl;
  19. Sephora;
  20. Fiabilis Consulting Group.

La Classifica può essere consultata interamente anche su questa pagina. Per un focus nazionale, invece, vi rimandiamo alla classifica aggiornata delle Best Workplaces – migliori posti di lavoro in Italia.

BEST WORKPLACES FOR WOMEN 2024 – MIGLIORI AZIENDE IN CUI LAVORARE PER LE DONNE

Great Place to Work ha pubblicato la Classifica Best Workplaces for Women 2024, come da 7 anni a questa parte, il 14 maggio 2024. Il documento è il risultato dell’analisi delle organizzazioni che rappresentano l’eccellenza dei luoghi di lavoro in Italia.

Il ranking Best Workplaces for Women 2024 è stato stilato da Great Place to Work Italia ascoltando il parere di oltre 75.000 collaboratori e collaboratrici di 211 aziende e nella top 20 entrano, per la prima volta, anche due organizzazioni di piccole dimensioni in cui lavorano tra le 10 e le 49 persone. Tra i settori maggiormente a misura di donna troviamo, al primo posto, quelli delle biotecnologie e della farmaceutica e dei servizi professionali (20%), seguiti dall’industria manifatturiera e della produzione (15%) e dall’IT (10%).

La classifica è stata redatta utilizzando, tra gli altri, due strumenti di analisi:

  • il Trust Index®, metodologia sviluppata da Great Place to Work. Si basa su un questionario che mette in relazione la qualità di un ambiente di lavoro con il grado di fiducia al suo interno, analizzando cinque aree. Ossia, le tre dimensioni che misurano la relazione di fiducia reciproca tra management aziendale e collaboratori (Credibilità, Rispetto ed Equità), il rapporto di Orgoglio per il proprio lavoro e per l’organizzazione di cui si fa parte, e la relazione con i colleghi (Coesione).

  • il Parity Index. L’indice è stato sviluppato per misurare il grado di benessere e soddisfazione delle lavoratrici, attraverso una serie di domande specifiche. Dalla possibilità di assentarsi dal lavoro per necessità personali, alla parità salariale, passando per la trasparenza e la meritocrazia riconosciuta sia nei rapporti professionali quotidiani che in fase di avanzamento di carriera.

ALTRI APPROFONDIMENTI INTERESSANTI

Per conoscere tutti i dettagli sulle agevolazioni per le donne, vi consigliamo il nostro articolo sul bonus donne 2024, quello sulle agevolazioni per le assunzioni di donne svantaggiate. Disponibile anche il bonus contributivo per la parità di genere. Poi, ci sono anche delle agevolazioni per le assunzioni di mamme. Si tratta di aiuti dedicate alle aziende, nonché sgravi e aiuti inseriti all’interno del cosiddetto “pacchetto famiglia“, validi dal 1° gennaio 2024. Tra questi incentivi per le assunzioni di neo mamme spiccano i bonus mamme in busta paga.

È disponibile anche la guida con le novità sulla certificazione per la parità di genere. Vi consigliamo anche di restare informati sui congedi parentali e vi consigliamo anche il focus sugli incentivi per l’imprenditoria femminile.

ALTRE CLASSIFICHE E COME RESTARE AGGIORNATI

La classifica sulle migliori aziende in cui lavorare per le donne in Italia 2024 si affianca ad altri report sulle aziende a livello mondiale o italiano come ad esempio, la classifica delle aziende dove si lavora meglio in Italia e la classifica dei migliori posti di lavoro in Italia.

Potrebbe interessarvi inoltre consultare la classifica dei migliori posti di lavoro per la Generazione Z.

Per scoprire altre interessanti novità e guide dedicate al lavoro e alle più interessanti aziende in cui lavorare vi invitiamo a visitare la nostra pagina sulle notizie e quella dedicata alle opportunità di carriera

Infine, se volete restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *