Centro Agroalimentare Roma (CAR): 2 Mila assunzioni con piano ampliamento

Agroalimentare, mercati generali, deposito, frutta, verdura
adv

Assunzioni in vista per circa 2000 nuovi addetti presso il Centro Agroalimentare Roma (CAR).

Il polo di distribuzione all’ingrosso di ortaggi, frutta e pesce, sarà ampliato entro il 2028, generando un rilevante impatto sull’occupazione nel territorio.

Inoltre, numerose risorse saranno reclutate anche per la realizzazione del progetto di espansione.

Ecco tutti i dettagli sul piano di crescita per il il Centro Agroalimentare  Roma e sui posti di lavoro previsti, e come candidarsi per lavorare nel CAR.

CENTRO AGROALIMENTARE ROMA ASSUNZIONI CON PIANO ESPANSIONE

La Regione Lazio ha approvato il progetto di espansone del CAR Roma. Il piano di ampliamento, che sarà realizzato grazie anche al contributo del Comune di Guidonia e di Roma Capitale, porterà il polo romano deputato al commercio all’ingrosso di prodotti ittici e ortofrutticoli a dotarsi di oltre 200.000 mq aggiuntivi.

L’iniziativa porterà migliaia di assunzioni nel Centro Agroalimentare Roma sia per i lavori di ampliamento che interesseranno la struttura nel prossimo periodo, grazie ai quali vi saranno circa 1800 inserimenti diretti, che per l’aumento produttivo del CAR previsto grazie al progetto.

Si prevede, infatti, una crescita della produttività complessiva del sito pari a 1500 unità. Rispetto all’occupazione, invece, si stima che saranno circa 2000 i nuovi posti di lavoro che il Centro Agroalimentare Roma potrà contare a seguito dell’ingrandimento strutturale.

Si tratta dunque di un progetto di elevata rilevanza. L’operazione di sviluppo porterà la struttura, che sorge nei pressi di Guidonia (RM) e vanta già un’estensione di 136.000 mq, a consolidarsi come primo mercato in Italia e terzo in Europa, dove segue i mercati di Barcellona e Parigi.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Le future assunzioni nel CAR Roma potranno coinvolgere profili diversi.

Per quanto riguarda gli inserimenti diretti per realizzare il piano di ampliamento, è probabile che coinvolgeranno prevalentemente figure quali tecnici e operai.

Le opportunità di lavoro al CAR di Roma presso le varie attività che operano all’interno del Centro potranno invece riguardare figure quali addetti alla produzione, smistamento, movimentazione, carico e scarico di merci, colli e cassette, addetti alla vendita e al trasporto, e altri profili.

COSA PREVEDE IL PROGETTO

Il progetto di estensione del Centro Agroalimentare Roma appena approvato interesserà principalmente le aree confinanti con l’attuale comprensorio.

La crescita degli spazi a disposizione consentirà di dar vita ad un vero e proprio hub, in cui potranno essere ottimizzate le attività già presenti e introdotti servizi nuovi, sostenibili e integrati nel contesto urbano.

Gli interventi previsti, infatti, saranno realizzati con il fine di ridurre l’impatto sull’ambiente, con impiego di fonti rinnovabili e di metodi per una gestione efficiente del sistema idrico.

Inoltre, saranno introdotte attività innovative inerenti didattica, education e ricerca in campo agroalimentare. La finalità è quella di rendere il CAR Roma un polo all’avanguardia con benefici per l’economia, le imprese, i piccoli produttori e la comunità.

IL CENTRO AGROALIMENTARE ROMA

Il CAR – Centro Agroalimentare Roma è una struttura polifunzionale, fra le più grandi a livello europeo, deputata alla commercializzazione di prodotti ortofrutticoli e ittici.

La struttura, di grandi dimensioni, sorge nei pressi di Roma, nella zona Tenuta del Cavaliere, in località Guidonia Montecelio. È articolata in 4 macro aree, ossia Area Direzionale, Cash & Carry, Mercato e Area industriale.

Inaugurato il 25 Novembre 2002, appartiene alla C.A.R. S.c.p.A., società consortile per azioni a capitale misto di prevalenza pubblico.

Azionista di riferimento è la Holding Camera srl. Tra gli altri soci del CAR figurano le istituzioni, come Roma Capitale, Regione Lazio e Roma Metropolitana, le banche, tra cui Unicredit, BNL e Monte dei Paschi di Siena, ed anche operatori commerciali e del settore edile.

CANDIDATURE

Generalmente, il CAR di Roma raccoglie le candidature attraverso la sezione web riservata alla ricerca di personale (Lavora con noi). Da qui è possibile inoltrare una candidatura spontanea per lavorare nel Centro Agroalimentare Roma, compilando l’apposito form online con i dati richiesti e allegando il cv.

Per redigere un curriculum efficace, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali nel cv.

Con ogni probabilità, le selezioni di nuovo personale verranno avviate anche dalle imprese che operano presso il CAR.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di impiego.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *