Casting figurazioni per il film La linea gotica. Lavoro retribuito

casting, spot, tv
adv

È stata pubblicata una casting call per scegliere figurazioni per il film “La linea gotica”, in Toscana.

L’opportunità è aperta a uomini e donne di tutte le nazionalità.

Le audizioni si svolgeranno il giorno 2 luglio 2024.

Vediamo tutti i profili cercati e come partecipare ai provini.

CASTING PER FIGURAZIONI FILM “LA LINEA GOTICA”

La casa di produzione cinematografica Caucaso ha indetto una casting call per figurazioni che prenderanno parte al film “La linea gotica” (titolo provvisorio). La pellicola ha ottenuto il sostegno dagli Istituti storici della Resistenza di Bologna, Modena, Firenze e Pistoia.

Le riprese del lungometraggio, diretto da Enrico Masi e scritto dal regista Pier Giorgio Ardeni, si svolgeranno in Toscana, in località dell’alto appenino, e più precisamene al Passo della Croce Arcana (tra le province di Pistoia e Modena).

Proprio a causa dell’altitudine della location (oltre i 1300 mt. di quota), le scene girate richiederanno ai partecipanti impegno fisico.

Le riprese si svolgeranno nelle giornate di 11 e 12 luglio 2024. 

FIGURE CERCATE

Attraverso il casting per figurazioni nel film “La linea gotica” saranno selezionate le seguenti figure:

  • uomini in età tra i 18 e i 45 anni, di tutte le nazionalità (per il ruolo di militi fascisti);

  • uomini e donne in età tra i 18 e i 35 anni, di tutte le nazionalità (per il ruolo di militi partigiani).

La ricerca è rivolta preferibilmente a residenti e/o domiciliati in Toscana.

Come già scritto nel paragrafo precedente, le riprese si svolgeranno ad un’altitudine di oltre 1300 mt. di quota, pertanto richiederanno impegno fisico.

Le persone selezionate saranno regolarmente retribuite.

CAUCASO FACTORY

La casa di produzione Caucaso nasce nel 2002 con la necessità di unire sotto un unico nome giovani forze creative. Caucaso Factory è una casa di produzione indipendente, di cinema d’autore, di documentario di ricerca e di video-arte.

COME PARTECIPARE AL CASTING

Le selezioni si svolgeranno il 2 luglio 2024, dalle ore 10.30 alle ore 15.00 a Prato negli spazi di Manifatture Digitali Cinema, in via Dolce de’ Mazzamuti, n.1.

I partecipanti al casting dovranno presentarsi con vestiario adatto a richiamare l’epoca in cui è ambientato il film (anni ’40), per facilitare il lavoro di preparazione nelle giornate di ripresa. Si richiede inoltre di reperire materiale preferibilmente usato, evitando di acquistare capi nuovi.

Per maggiori specifiche, relative soprattutto ai colori dei capi è necessario consultare l’apposito DOCUMENTO (Pdf 809 KB) predisposto dai curatori del casting.

Inoltre, tutti gli interessati dovranno essere in possesso dei seguenti documenti:

  • Documento d’identità, patente o passaporto (fotocopia fronte /retro);
  • Codice fiscale;
  • IBAN personale;
  • Permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Indirizzo mail verificato e funzionante, contatto telefonico, indirizzo di residenza e CAP.

ALTRI PROVINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e consultate i più interessanti casting e provini disponibili in Italia in questo momento.

Per rimanere informati e aggiornati su tutte le novità, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Vi suggeriamo, inoltre, di seguirci sui nostri canali WhatsApp e sul canale TiKTok @tinconsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *