Carta dedicata a te 2024: sale a 500 Euro, arriverà da Luglio

Tutte le novità della Carta dedicata a te 2024 da 500 euro. È in arrivo da luglio 2024

carta dedicata a te, novità
adv

Da Luglio sarà erogata la Carta Dedicata a Te 2024, un importante strumento di sostegno economico rivolto alle famiglie per acquistare prodotti e beni di prima necessità.

Nella conferenza stampa di presentazione della misura del 6 giugno 2024, il Ministro dell’Agricoltura ha annunciato che la carta risparmio spesa consiste, per quest’anno, in un credito per un valore di 500 Euro (lo scorso anno era di 460 Euro).

Tra le novità 2024 anche le maggiori risorse, il requisito della presenza di almeno 3 persone nel nucleo familiare con ISEE sotto i 15.000 euro e l’inserimento di nuovi prodotti tra quelli acquistabili con la social card.

In questo articolo spieghiamo quali sono le nuove regole della carta risparmio spesa Dedicata a Te 2024, a chi spetta, quali sono le novità in arrivo e com’è cambiata la misura rispetto allo scorso anno.

CARTA DEDICATA A TE 2024, ULTIME NOTIZIE

Nella conferenza stampa di presentazione, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato che da Luglio inizierà l’erogazione della Carta risparmio spesa 2024.

Si tratta di una social card, ossia una carta di pagamento elettronica prepagata, destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare i beni di prima necessità (alimentari e non).

La misura 2024, presenta una serie di importanti novità rispetto allo scorso anno. Ossia:

  • spetta alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro, residenti in Italia, con almeno 3 componenti nel nucleo familiare e che non percepiscono altri contributi di inclusione sociale o sostegno alla povertà;

  • sono state introdotte nuove categorie di prodotti ammessi all’acquisto con la social card, ossia prodotti DOP e IGP, ortaggi surgelati, prodotti da forno surgelati, tonno e carne in scatola;

  • i titolari della Carta Dedicata a te beneficeranno di uno sconto aggiuntivo del 15% sui prodotti acquistati nei negozi aderenti. Si tratta di una misura particolarmente significativa data l’inflazione degli ultimi anni;

  • conta su un incremento di 600 milioni di euro per il 2024, confermato dalla Legge di Bilancio 2024 a cui si aggiungono circa 50 milioni di euro non spesi, stanziati per lo scorso anno;

  • il valore della carta sale a 500 euro (+40,3 euro, rispetto ai 459,70 euro dello scorso anno, ossia 382,5 euro per alimenti e 77,2 euro aggiuntivi per il bonus benzina). Infatti, con uno stanziamento ulteriori 100 milioni di euro, al valore della social card – già da gennaio e per tutto il 2024 – si sono aggiunti 77,20 euro per ogni carta, da destinare all’acquisto di beni alimentari, di carburante o per il trasporto pubblico. Parliamo del cosiddetto “bonus benzina 77 euro“.

Nonostante l’annuncio istituzionale del 6 giugno 2024 sull’arrivo della card, si attende ancora la pubblicazione del Decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale che chiarirà quali sono le tempistiche per l’accredito degli importi e la scadenza per l’attivazione delle carte 2024. Il Decreto attuativo verrà approvato congiuntamente dai Ministeri dell’Agricoltura, dell’Economia e delle Finanze e delle Imprese e del Made in Italy. E noi, vi aggiorneremo appena sarà pubblicato.

QUANDO ARRIVA LA NUOVA CARTA DEDICATA A TE 2024

La Carta risparmio spesa 2024, secondo le prime indiscrezioni, sarà ricaricata da Poste Italiane ai beneficiari, da Luglio 2024.

Il Ministro Lollobrigida ha anche chiarito che l’erogazione della social card avrà gli stessi tempi dello scorso anno. Cioè, entro settembre 2024 i beneficiari ne saranno in pieno possesso.

COME RICHIEDERE LA CARTA DEDICATA A TE 2024

Per ottenere la carta risparmio spesa non è necessario presentare domanda online o in altre forme. I beneficiari vengono identificati dall’INPS in collaborazione con i Comuni italiani e questi ultimi inviano la comunicazione agli aventi diritto.

I beneficiari, dopo aver ricevuto la comunicazione tramite SMS, devono recarsi presso un ufficio di Poste Italiane portando con sé i documenti e i moduli indispensabili per ritirare la carta risparmio spesa  elettronica Postepay prepagata e già attiva.

La social card potrà quindi essere utilizzata subito per fare acquisti presso gli esercizi commerciali convenzionati per la carta risparmio spesa che vendono generi alimentari. L’elenco è in aggiornamento, in quanto ancora non è allineato con le regole 2024.

CHI HA DIRITTO ALLA CARTA SPESA 2024

La carta risparmio spesa 2024 è rivolta alle famiglie con un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro, con almeno 3 componenti (che è una novità rispetto allo scorso anno), residenti nei Comuni italiani.

In particolare i nuclei familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Italia di tutti i componenti del nucleo familiare;

  • ci devono essere almeno 3 persone nel nucleo familiare;

  • ISEE inferiore a 15.000 euro annui. 

  • assenza di altri contributi di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Alcune famiglie saranno escluse a priori per incompatibilità della carta risparmio spesa con altre misure di sostegno al reddito o alla povertà.

In particolare il contributo della carta solidale per acquisti di beni di prima necessità non spetta ai nuclei familiari che sono titolari di:

Inoltre, non possono essere beneficiari della carta risparmio spesa i nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:

  • NASPI;
  • DIS-COLL;
  • Indennità di mobilità;
  • Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • Cassa integrazione guadagni – CIG;
  • qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Attenzione, non tutte le famiglie in possesso dei requisiti sopra indicati sono automaticamente beneficiare della carta risparmio spesa in quanto i fondi per ogni Comune sono limitati.

L’INPS ha previsto un preciso ordine di priorità sulla base del quale viene stilata la graduatoria con la lista dei beneficiari della carta risparmio spesa. I dettagli validi nel 2023 li spiegava INPS nel Messaggio n. 2188 del 13-06-2023 e noi in questa guida. La platea 2024 salirà a 1,3 milioni di persone circa, come spiegato da Lollobrigida nella conferenza di presentazione del 6 giugno 2024.

CARTA DEDICATA A TE 2024, VIDEO PRESENTAZIONE

Mettiamo a vostra disposizione il video della conferenza stampa di presentazione della carta risparmio spesa 2024, presieduta dal Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida:

YouTube video player

adv

LA GUIDA ALLA CARTA RISPARMIO SPESA 2024

Nella guida sulla carta risparmio spesa “Dedicata a te” spieghiamo in modo chiaro e dettagliato cos’è, come funziona e a chi spetta. Analizziamo anche l’ordine di priorità nell’assegnazione, i requisiti e i motivi di esclusione validi nel 2024.

ALTRI AGGIORNAMENTI

Tra gli altri aiuti interessanti attivi per le famiglie vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento sul Reddito alimentare e quello su come funziona e a chi spetta la Carta acquisti.

Vi consigliamo la lettura del nostro articolo che spiega cos’è e come funziona la nuova carta di inclusione. Queste misure si aggiungono ai bonus famiglia 2024.

Potrebbe interessarvi anche sapere quali sono i bonus per disoccupati nel 2024.

Per scoprire altre interessanti novità sugli aiuti alle famiglie e ai lavoratori, consultate questa sezione.

Vi ricordiamo che è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.  È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *