Calendario Prove Scritte Concorso MAECI dal 22 al 23 luglio 2024 per Assistenti

MAECI, Ministero affari Esteri
Photo credit: ChiccoDodiFC / Shutterstock
adv

È stato pubblicato il calendario delle prove scritte relativo al concorso MAECI per 381 Assistenti amministrativi ed informatici.

Le prove si terranno il 22 e il 23 luglio 2024 a Roma.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’Avviso ufficiale contenente il calendario delle convocazioni alle prove scritte dei candidati iscritti al concorso MAECI per 381 Assistenti.

CALENDARIO PROVE SCRITTE CONCORSO MAECI PER ASSISTENTI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il calendario delle convocazioni alle prove scritte relativo al concorso per 381 Assistenti da assumere a tempo pieno e indeterminato.

Le prove si terranno il prossimo luglio presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense a Roma, Padiglioni dall’1 al 4 – Ingresso Est, secondo la seguente ripartizione:

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, CONTABILE E CONSOLARE (Codice ACC)

  • 22 luglio 2024 – ore 09,30 – iniziali cognomi dei candidati convocati: dalla lettera “A” fino alla lettera “D”;
  • 22 luglio 2024 – ore 14,30 – iniziali cognomi dei candidati convocati: dalla lettera “E” fino alla lettera “O”;
  • 23 luglio 2024 – ore 09,30 – iniziali cognomi dei candidati convocati: dalla lettera “P” fino alla lettera “Z”.

PROFILO DI ASSISTENTE INFORMATICO, TELECOMUNICAZIONE E CIFRA (Codice TLC)

  • 23 luglio 2024 – ore 14,30 – iniziali cognomi dei candidati convocati: dalla lettera “A” fino alla lettera “Z”.

Di seguito rendiamo disponibile l’avviso relativo al calendario della prova scritta:

  • AVVISO (PDF, 313 KB) calendario prova scritta concorso per Assistenti MAECI 2024.

ISTRUZIONI PROVE SCRITTE CONCORSO MAECI 2024

La prova scritta si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali. I candidati vengono dotati di un tablet per rispondere alle domande in un tempo prestabilito, nel caso specifico del concorso MAECI si tratta di 1 ora. Al termine dei 60 minuti, il sistema si chiuderà automaticamente acquisendo le risposte fornite.

Durante la prova i candidati non potranno comunicare tra loro e non potranno introdurre nella sede di esame carta da scrivere, penna, pubblicazioni, raccolte normative, vocabolari, testi, appunti di qualsiasi natura e nemmeno telefoni cellulari.

In caso di violazione di queste regole la commissione esaminatrice o il comitato di vigilanza disporrà l’immediata esclusione dal concorso.

Ricordiamo ai candidati che devono presentarsi alla prova d’esame con:

  • un valido documento di riconoscimento;
  • il codice fiscale
  • la ricevuta rilasciata dal sistema informatico al momento della compilazione online della domanda;
  • copia stampata della lettera di partecipazione alla prova concorsuale. Tale lettera sarà inviata a ciascun candidato all’indirizzo di posta elettronica indicato dal candidato stesso in sede di presentazione della domanda. La lettera di partecipazione sarà inviata dall’indirizzo e-mail noreply@concorsismart.it e riporterà le informazioni utili per la convocazione nonché un QRCODE per l’accesso alla prova specificando, per ciascun candidato, i relativi dati anagrafici, la sede e l’orario di svolgimento della prova.

Coloro che non si presenteranno alla sede di svolgimento della prova nella data e nell’ora stabilita saranno esclusi dal concorso.

REGISTRAZIONE, EFFETTI PERSONALI, CHECK OUT

All’ingresso dell’area concorsuale, ad ogni candidato viene fornito un braccialetto con un QRCODE che dovrà essere mostrato agli operatori del check-in. Il candidato deve recarsi presso un desk di check-in dove l’operatore preposto, dopo aver verificato i documenti, provvede alla consegna di un tablet per lo svolgimento della prova scritta. Il tablet viene univocamente associato al candidato attraverso la scansione del braccialetto precedentemente apposto e la lettera di partecipazione.

Una volta eseguita correttamente l’associazione, il tablet viene consegnato al candidato, che è guidato dal personale di sala a prendere posto.

I candidati non possono introdurre bagagli nella sala delle prove concorsuali e sono quindi invitati a presentarsi con gli indispensabili effetti personali ed a premunirsi di generi di conforto (acqua) eventualmente contenuti in borsa/zainetto di piccole dimensioni. È inoltre obbligatorio spegnere i propri dispositivi elettronici (cellulari, tablet, smartwatch, auricolari) e riporli all’interno di una bag shield, fornita dall’organizzazione e dotata di blocco antitaccheggio così da impedire, durante la prova, la comunicazione dati con l’esterno.

Al termine della prova, i candidati effettuano il check-out seguendo le indicazioni del personale di sala, recandosi presso i desk utilizzati in fase di registrazione e riconsegnando il tablet all’operatore, il quale da conferma al candidato dell’avvenuto invio della prova concorsuale.

Dopo aver effettuato il check out e riconsegnato il tablet, i candidati possono aprire la bag shield.

L’attestato di partecipazione alla prova scritta sarà inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato dal candidato in sede di presentazione della domanda e potrà essere scaricato in autonomia accedendo nella propria area riservata sul sito formez.concorsismart.it.

PROVE SCRITTE CONCORSO MAECI 2024 PER 381 ASSISTENTI

La prova scritta del concorso indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti.

La prova si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30.

Le domande sono così articolate:

  • n. 25 quesiti volti ad accertare le conoscenze afferenti alle materie specifiche del profilo per il quale si concorre (nel paragrafo successivo le spieghiamo).

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: +0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: -0,25 punti.


  • n. 7 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: +0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: -0,25 punti.


  • n. 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata.

A ciascuna risposta è attribuito in funzione del livello di efficacia il seguente punteggio:
– risposta più efficace: +0,75 punti;
– risposta neutra: +0,375 punti;
– risposta meno efficace: 0 punti.

MATERIE PROVE SCRITTE CONCORSO MAECI

Le materie oggetto della prova scritta sono distinte per profilo professionale, ad eccezione di quelle comuni che sono: capacità logico-deduttiva, ragionamento critico-verbale, quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali.

Nel dettaglio, le materie specifiche per profilo professionale sono:

Assistente amministrativo contabile:

  • elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego (5 quesiti);
  • elementi di contabilità di Stato (7 quesiti);
  • elementi di diritto consolare (7 quesiti);
  • lingua inglese (6 quesiti).

Assistente informatico:

  • informatica, telecomunicazioni e cifra (19 quesiti);
  • lingua inglese (6 quesiti).
adv

COME PREPARARSI, COSA STUDIARE, MANUALI

Consigliamo di iniziare quanto prima la preparazione al concorso MAECI che deve basarsi sullo studio di tutte le materie previste per la prova scritta e orale e deve prevedere anche esercitazioni sui quiz per poter affrontare al meglio i test.

MANUALE PER 281 POSTI, AMMINISTRATIVI

È in vendita il manuale creato appositamente per la preparazione al concorso MAECI 2024 per 281 assistenti amministrativi, contabili e consolari, si può acquistare su Amazon in questa pagina.

Il testo è aggiornato alle più recenti normative e copre la teoria per la prova scritta: elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego; elementi di contabilità di Stato; elementi di diritto consolare; lingua inglese; logica RIPAM; quesiti situazionali.

Inoltre acquistando il manuale si ottiene l’accesso gratuito al simulatore che permette di esercitarsi sui quiz con banca dati ufficiale dei precedenti concorsi e anche il videocorso di logica.


MANUALE PER 100 POSTI, INFORMATICI

Segnaliamo che le case editrici specializzate nella preparazione ai concorsi hanno deciso di non predisporre il manuale specifico per questo profilo. Quindi consigliamo un manuale di supporto alla preparazione delle materie informatiche e di telecomunicazioni, disponibile su Amazon in questa pagina.

Per tutti i dettagli sulle varie prove d’esame e sulla banca dati vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo sulla preparazione Concorso MAECI per 381 assistenti 2024.

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO MAECI

Chi è interessato a seguire il corso di preparazione al concorso MAECI che si svolge completamente online e comprende lezioni su tutte le materie della selezione può mandare una mail a redazione@ticonsiglio.com chiedendo maggiori informazioni sul corso di preparazione al concorso MAECI.

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso MAECI, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi MAECI.

GUIDA CONCORSO MAECI 2024 PER 381 FUNZIONARI

Per ulteriori informazioni sull’iter di selezione e per scaricare il bando integrale, consigliamo la lettura della guida sul Concorso MAECI 2024 per 381 posti.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai concorsi pubblici, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti.

Potete inoltre collegarvi alla sezione sui prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per rimanere aggiornati in tema di concorsi e lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui”.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *