Calendario prove scritte concorso Agenzia delle Dogane 2024, 26 Giugno a Roma

Agenzia delle Dogane
Photo credit: Report / Shutterstock
adv

È stato pubblicato il calendario delle prove scritte relativo al concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane 2024 per l’assunzione di 564 funzionari.

Le prove si terranno il 26 Giugno 2024 a Roma per il codice ADM/COM e il 25 giugno 2024 per il codice ADM/FAMM presso le sedi indicate nell’avviso.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile gli Avvisi ufficiali contenenti il calendario delle convocazioni dei candidati iscritti al concorso Agenzia Dogane 2024 per lo svolgimento della prova scritta.

CALENDARIO PROVA SCRITTA CONCORSO AGENZIA DOGANE 2024

L’Agenzia delle Dogane ha reso noto con nuovi avvisi il calendario delle convocazioni alle prove scritte relativo al concorso per il reclutamento di 564 Funzionari.

Al momento sono stati pubblicati gli avvisi riguardanti i codici ADM/COM e ADM/FAMM.

Le prove scritte si terranno:

  • CODICE ADM/COM: il 26 giugno 2024 con convocazione candidati alle ore 10:30 il presso la struttura Best Western Blu Hotel Roma, Largo Domenico De Dominicis 4 a Roma.
  • CODICE ADM/FAMM: il 25 giugno 2024 nelle sedi indicate nell’avviso.

Di seguito rendiamo disponibili gli avvisi relativi al calendario della prova scritta:

  • AVVISO (PDF, 131KB) calendario prova scritta Codice ADM/COM;

  • AVVISO (PDF, 179KB) calendario prova scritta Codice ADM/FAMM;

Ricordiamo ai candidati che hanno presentato la domanda di partecipazione e che non si presenteranno a sostenere la prova nel giorno, ora e sede prestabiliti saranno considerati rinunciatari al concorso, a prescindere dalle cause dell’assenza, anche indipendenti dalla loro volontà.

ISTRUZIONI SVOLGIMENTO PROVA SCRITTA

I candidati dovranno presentarsi, ai fini della registrazione con:

  • una copia stampata della lettera di partecipazione alla prova concorsuale, trasmessa dall’indirizzo comunicazioni.concorsismart@pec.it, all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato al momento della presentazione della domanda;

  • un documento di riconoscimento in corso di validità.

Ad ogni candidato verrà apposto, in fase di ingresso nell’area concorsuale, un braccialetto con un Qr Code che dovrà essere mostrato agli operatori del check-in, dove verrà consegnato un tablet per lo svolgimento della prova. Tutte le indicazioni relative allo svolgimento della prova e all’utilizzo del tablet verranno fornite in sede d’esame.

I candidati sono invitati a portare con sé solo gli eventuali indispensabili effetti personali in borsa / zainetto di piccole dimensioni. In sala di esame sarà consentito solo il consumo di bevande.

Durante l’espletamento della prova è fatto divieto assoluto, pena esclusione dalla prova stessa, di:

  • utilizzare telefoni cellulari, agende elettroniche, tablet personali, auricolari e qualunque altro supporto di riproduzione multimediale, macchine fotografiche e/o telecamere e qualsiasi strumento idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati;
  • introdurre nella sede di esame fogli di carta, manoscritti, libri o altra pubblicazione di qualsiasi natura;
  • comunicare verbalmente o per iscritto con gli altri candidati.

PROVE SCRITTE

La prova scritta, per il codice concorso ADM/FAMM, consisterà nella somministrazione di un test di 50 quesiti a risposta multipla e si articolerà come segue:

  • 41 quesiti a risposta multipla su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso;
  • 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, specifiche per le differenti figure professionali.

Invece, per il codice di concorso ADM/COM, l’esame scritto consisterà nella somministrazione di un test di 25 quesiti a risposta multipla e nella compilazione di un testo scritto e si articolerà come segue:

  • 16 quesiti a risposta multipla su tutte o alcune delle materie previste per questo codice di concorso;
  • 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, specifiche per questa figura professionale;
  • redazione di un testo scritto finalizzato ad accertare le capacità tecniche di comunicazione scritta e la conoscenza del linguaggio giornalistico.

COME PREPARARSI, MANUALI

La preparazione al concorso Agenzia delle Dogane 2024 per 564 funzionari deve basarsi sullo studio di tutte le materie previste per la prova scritta e la prova orale, nonché per l’eventuale preselezione e deve prevedere anche esercitazioni sui quiz per poter affrontare al meglio i test.

MANUALE PROVA SCRITTA E ORALE 

Per la preparazione della prova scritta e orale è disponibile il manuale di teoria per il profilo ADM/FAMM, con software online per esercitarsi sui quiz.
Si può acquistare tramite questa pagina.

MANUALE CON QUIZ COMMENTATI

È inoltre disponibile il manuale con quiz commentati suddivisi per capitoli per la prova scritta e orale (profilo ADM/FAMM).
Si trova in vendita in questa pagina.

KIT MANUALI 

Infine, è possibile acquistare direttamente il kit che comprende entrambi i volumi (manuale teorico e testo con quiz commentati) in questa pagina.

Per ulteriori informazioni sulla preparazione delle prove scritte vi consigliamo di leggere l’articolo di approfondimento con tutti i consigli utili, disponibile in questa pagina.

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO ADM

Chi è interessato a seguire il corso di preparazione alla prova scritta del concorso Agenzia delle Dogane 2024 che si svolge completamente online e comprende lezioni sulle materie della selezione può mandare una mail a redazione@ticonsiglio.com chiedendo maggiori informazioni sul corso di preparazione al concorso Agenzia delle Dogane 2024.

adv

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso Agenzia delle Dogane 2024 per funzionari, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi  Agenzia Dogane e monopoli (ADM).

GUIDA CONCORSO AGENZIA DOGANE 2024 PER 564 FUNZIONARI

Per ulteriori informazioni sull’iter di selezione e per scaricare il bando integrale, consigliamo la lettura della guida sul Concorso Agenzia delle Dogane 2024 per 564 posti.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a scoprire i concorsi per laureati e anche a visitare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Potete infine collegarvi alla sezione sui prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *