Calendario prove orali concorso Ministero dei Trasporti da 5 giugno a 10 luglio 2024 per Assistenti Geometri

Ministero Trasporti, MIT
Photo credit: Carlo Dani
adv

È stato pubblicato il calendario della prova orale relativa al profilo professionale del Codice A del concorso indetto dal Ministero dei Trasporti per 80 Assistenti geometri.

La prova orale si terrà dal 5 giugno al 10 luglio 2024 presso la sede ministeriale di Via Nomentana 2 a Roma.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’Avviso ufficiale contenente il calendario delle convocazioni dei candidati iscritti al concorso del Ministero dei Trasporti per lo svolgimento del colloquio.

CALENDARIO PROVE ORALI CONCORSO MINISTERO TRASPORTI

Come anticipato, le prove orali per i candidati che hanno superato la prova scritta del codice A, relative al concorso pubblico indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’assunzione di 160 assistenti diplomati, si svolgeranno dal 5 giugno 2024 al 10 luglio 2024 presso la sede ministeriale di Via Nomentana 2, Roma (RM), Città metropolitana di Roma Capitale, 00161, Lazio, Italia.

Di seguito rendiamo disponibile l’avviso informativo in merito alla prova:

  • AVVISO (Pdf, 111KB) calendario prova orale concorso Ministero dei Trasporti, Codice A, Famiglia professionale tecnica, ex profilo “assistente geometra”.

I candidati, convocati in ordine alfabetico a partire dalla lettera “G” estratta per l’inizio delle prove orali, dovranno presentarsi nel giorno e nell’ora indicati nell’avviso.

PROVA ORALE

La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare per la verifica della preparazione e della capacità professionale dei concorrenti nelle materie della prova scritta, che nel caso del Codice di concorso A (Assistente Geometra), sono:

  • Nozioni sulla normativa dei contratti dei lavori pubblici;
  • Nozioni sulla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Elementi di fisica;
  • Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni;
  • Nozioni in materia di costruzioni civili;
  • Elementi di topografia;
  • Cultura generale.

In sede di prova orale saranno inoltre accertate:

  • la conoscenza della lingua inglese;
  • l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT);
  • la conoscenza dell’ordinamento del Ministero e di nozioni sul rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione;
  • la conoscenza della normativa in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione.

Alla prova selettiva orale è assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la prova si intende superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni successiva comunicazione relativa al concorso, inclusi gli esiti delle prove e la graduatoria finale di merito, sarà resa nota sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

GUIDA CONCORSO MINISTERO TRASPORTI PER 160 POSTI

Per ulteriori informazioni sul concorso e per scaricare il bando, consigliamo la lettura della nostra guida sul Concorso Ministero dei Trasporti per 160 diplomati.

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso MIT per assistenti tecnici, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare i concorsi pubblici per diplomati e anche i concorsi per tecnici (periti, geometri, istruttori, funzionari, ingegneri, architetti ecc.) attivi in Italia.

Per scoprire altre selezioni pubbliche, potete consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *