Calendario prove Concorso Allievi Marescialli Marina Militare 2024

Marina militare concorso
Photo credit: photostock360 / Shutterstock
adv

È stato pubblicato il calendario delle prove relativo al concorso per Allievi Marescialli della Marina Militare 2024.

Le prove si terranno il dal 29 maggio 2024 al 5 giugno 2024 presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’Avviso ufficiale contenente il calendario delle convocazioni dei candidati iscritti al concorso della Marina Militare per lo svolgimento delle prove scritte.

CALENDARIO PROVA CONCORSO MARINA MILITARE 2024

Le prove scritte per la verifica delle qualità culturali e intellettive e della conoscenza della lingua inglese della selezione pubblica per il reclutamento di 191 allievi che seguiranno il 27° corso biennale (2024 – 2026), avrà luogo a partire dal 29 maggio al 5 giugno 2024 presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona.

  • AVVISO di convocazione e calendario delle prove scritte (Pdf 624Kb);

  • ELENCO dei candidati ammessi allo svolgimento delle prove scritte (Pdf 644Kb).

I candidati al concorso dovranno presentarsi nel giorno e all’ora indicati nel calendario sopra riportato, pena l’esclusione dalla procedura.

PROVE SCRITTE CONCORSO MARINA MILITARE 2024

I candidati dovranno sostenere due prove scritte:

  • prova per la verifica delle conoscenze culturali e intellettive: avrà una durata di 100 minuti e consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla. Le domande del test saranno ripartite nelle seguenti materie:
    – 30 quesiti di matematica (trigonometria, algebra e geometria);
    – 40 quesiti logico-deduttivi;
    – 30 quesiti di conoscenza della lingua italiana.

  • prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese: della durata di 45 minuti, consisterà nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla.

A seguire, i candidati dovranno sottoporsi agli accertamenti di idoneità psico-fisica.

Vi consigliamo quindi di leggere la guida sulla preparazione psicologica per concorsi militari con Psicologo esperto per conoscere nei dettagli il prossimo step del concorso e sapere come prepararsi.

COME PREPARARSI, MANUALI

Per affrontare la selezione del concorso per Allievi Marescialli della Marina Militare 2024 è necessario prepararsi per la prova scritta studiando tutte le materie previste nel bando e prepararsi anche per le successive prove.

Ecco di seguito i manuali disponibili:

MANUALE PER TUTTE LE FASI DI SELEZIONE

È disponibile su Amazon in questa pagina il manuale completo per la preparazione di tutte le fasi della selezione pubblica per Allievi Marescialli della Marina Militare 2024.

Incluso con il volume, si ottiene in omaggio anche un software per esercitazioni online sui test che si basano sulle precedenti banche dati.


TEST PSICO-ATTITUDINALI E COLLOQUIO PSICOLOGICO 

È disponibile su Amazon in questa pagina il manuale dedicato alla preparazione dei candidati in vista dei test psico – attitudinali e del colloquio psicologico. Incluso con il volume, un software di simulazione per esercitarsi sulle più comuni tipologie di quiz richiesti nelle fasi selettive.

Vi consigliamo inoltre di leggere la guida sugli accertamenti attitudinali nei concorsi militari che è molto utile.

GUIDA CONCORSO MARINA MILITARE 2024

Per ulteriori informazioni sul concorso e per scaricare il bando, consigliamo la lettura della nostra guida sul Concorso Allievi Marescialli Marina Militare 2024 per 191 posti.

CONSIGLI E GRUPPO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati su tutti gli step del concorso per Allievi Marescialli Marina Militare 2024 è disponibile questo gruppo Telegram che permette anche di confrontarsi con altri candidati.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

I calendari di svolgimento delle prove concorsuali, nonché eventuali modifiche delle sedi di svolgimento delle prove stesse e gli esiti, saranno resi noti mediante avviso inserito nell’area pubblica della sezione comunicazioni del portale del Ministero della Difesa oppure con messaggio di posta elettronica, posta elettronica certificata (se dichiarata dai concorrenti nella domanda di partecipazione).

ALTRI APPROFONDIMENTI, CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri concorsi nelle forze militari e di sicurezza.

Può interessarvi anche consultare la sezione che raccoglie i concorsi pubblici 2024, sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, così da sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre informati in tema di lavoro, vi invitiamo a iscrivervi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale WhatsApp, il canale Telegram e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui”.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *