Calendario Prova Scritta Concorso SNA 26 luglio 2024 per Assistenti

SNA, Scuola Nazionale Amministrazione
adv

È stato pubblicato il calendario della prova scritta relativo al concorso SNA 2024 per l’assunzione di 20 Assistenti diplomati.

Le prove si terranno il 26 luglio 2024 presso la Nuova Fiera di Roma.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’avviso ufficiale con il calendario delle convocazioni dei candidati iscritti al concorso SNA 2024 per Assistenti per lo svolgimento della prova scritta.

CALENDARIO PROVA SCRITTA CONCORSO SNA 2024 PER ASSISTENTI

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione ha reso noto con un avviso il calendario delle convocazioni alla prova scritta relativo al concorso per il reclutamento di 20 Assistenti diplomati.

L’esame avrà luogo il giorno 26 luglio 2024 in un’unica sessione presso la Nuova Fiera di Roma, Ingresso Est – Viale Alexandre Gustave Eiffel, 00148 Roma.

L’accesso presso la sede indicata sarà consentito a partire dalle ore 9,30. Non sarà consentito l’accesso ai candidati che si presenteranno per l’identificazione dopo le ore 11,30. L’orario di inizio della prova è previsto per le ore 12,00.

Di seguito rendiamo disponibile l’avviso relativo al calendario della prova scritta:

  • AVVISO (PDF, 237KB) calendario prova scritta concorso SNA 2024.

L’esito della prova sarà comunicato ai candidati mediante pubblicazione sul sito ufficiale della SNA, sul sito del Formez e sulla piattaforma Concorsi Smart, accedendo alla propria area riservata con le credenziali SPID.

ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA

I candidati riceveranno, tramite pec, una lettera di invito a presentarsi nella sede e nella data stabilita. Per poter sostenere la prova i candidati dovranno presentarsi nel giorno, ora e sede sopra indicati muniti di:

  • lettera di invito ricevuta;
  • un valido documento di riconoscimento.

In fase di ingresso nell’area concorsuale, ad ogni candidato viene fatto indossare un braccialetto con un QRCODE che deve essere mostrato agli operatori del check-in.

Il candidato viene poi guidato presso un desk di check-in dove l’operatore, dopo aver verificato i documenti, provvede a consegnargli un tablet per lo svolgimento della prova. Il tablet viene univocamente associato al candidato scansionando il braccialetto precedentemente indossato e la lettera di partecipazione. Una volta eseguita correttamente l’associazione, il tablet viene consegnato al candidato, che viene guidato dal personale di sala a prendere posto.

Ai candidati è fatto assoluto divieto di introdurre bagagli nella sala dove si svolge la prova, salvo situazioni eccezionali da documentare. I candidati sono pertanto invitati a presentarsi con gli indispensabili effetti personali ed a premunirsi di generi di conforto (acqua) eventualmente contenuti in borsa/zainetto di piccole dimensioni, al cui interno tenere spento qualsiasi tipo di dispositivo elettronico.

Al termine della prova, i candidati effettuano il check-out seguendo le indicazioni del
personale di sala, recandosi presso i desk utilizzati in fase di registrazione e riconsegnando il
tablet all’operatore, il quale da conferma al candidato dell’avvenuto invio della prova.

PROVA SCRITTA CONCORSO PER ASSISTENTI SNA 2024

La prova scritta per il concorso per Assistenti SNA 2024 è consiste in un test di 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti. Il test è così strutturato:

  • A. per entrambi i profili, n. 25 quesiti sui seguenti argomenti:
    – elementi di Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Scuola Nazionale dell’Amministrazione;
    – elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi;
    – cenni di normativa in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy;
    – conoscenza della struttura e degli elementi caratteristici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Italia Domani”;
    – conoscenza a livello generale del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/05 e s.m.i.) e del Piano triennale per l’informatica per la Pubblica Amministrazione;
    – conoscenza di strumenti e piattaforme di collaboration.

  • B1. per il profilo di Assistente di settore tecnologico, n. 20 quesiti sui seguenti argomenti:
    – conoscenza delle caratteristiche e funzionalità delle principali piattaforme utilizzate per l’erogazione e la gestione delle attività di formazione a distanza;
    – conoscenza dell’architettura e progettazione di sistemi in cloud computing;
    – cenni in materia di cybersicurezza.

  • B2. per il profilo di Assistente amministrativo contabile, n. 20 quesiti sui seguenti argomenti:
    – conoscenza della contabilità pubblica;
    – conoscenza della contrattualistica pubblica;
    – conoscenza dell’ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.

  • C. per entrambi i profili, n. 5 quesiti di lingua inglese (livello B1 del QCER);

  • D. per entrambi i profili, n. 5 quesiti di tipo attitudinale per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale;

  • E. per entrambi i profili, n. 5 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

La prova si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 42/60.

BANCA DATI

Ricordiamo che non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova scritta.

Di conseguenza non è possibile esercitarsi sui precisi quesiti che verranno posti in sede d’esame. L’unico modo per esercitarsi è fare riferimento ai quesiti posti durante precedenti concorsi indetti da SNA, che sono simili e permettono di farsi un’idea della difficoltà e della tipologia delle domande.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sul concorso assistenti SNA 2024 c’è il gruppo Telegram relativo ai concorsi della Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

adv

GUIDA CONCORSO SNA 2024 PER ASSISTENTI

Per ulteriori informazioni sull’iter di selezione e per scaricare il bando integrale, consigliamo la lettura della guida sul Concorso SNA 2024 per Assistenti diplomati.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati.

Per scoprire altre selezioni pubbliche, potete collegarvi alla pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, sempre aggiornata con i nuovi bandi indetti, e alla pagina sui prossimi concorsi in uscita per scoprire i bandi che saranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, se volete restare aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Infine, seguiteci su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *