Calendario Prova Preselettiva Concorso Camera dei Deputati 2024, 17-19 luglio

Camera dei Deputati
Photo credit: Alessia Pierdomenico / Shutterstock
adv

È stato pubblicato il calendario della prova preselettiva relativo al concorso Camera dei Deputati 2024 per 25 posti di Consigliere parlamentare.

La prova preselettiva si terrà dal 17 al 19 luglio 2024 presso la Fiera di Roma.

Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’Avviso ufficiale contenente il calendario delle convocazioni dei candidati iscritti al concorso della Camera dei Deputati per lo svolgimento della prova preselettiva.

CALENDARIO PROVA PRESELETTIVA CONCORSO CAMERA DEI DEPUTATI

Come anticipato, la prova preselettiva per i candidati iscritti al concorso pubblico indetto dalla Camera dei Deputati per l’assunzione di 25 Consiglieri Parlamentari si svolgerà dal 17 al 19 luglio 2024 presso la Fiera di Roma, via Portuense 1645/1647, ingresso Nord.

Di seguito rendiamo disponibile l’avviso informativo in merito alla prova:

  • AVVISO (Pdf, 106KB) calendario prova preselettiva concorso Camera dei Deputati 2024 per 25 Consiglieri parlamentari.

I candidati che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione dal concorso dovranno presentarsi per sostenere la prova preselettiva nel luogo, nel giorno e nell’ora di convocazione,  muniti del documento di riconoscimento indicato nella domanda di partecipazione e dell’avviso di convocazione, che sarà reso disponibile il 19 giugno 2024.

Ricordiamo che la mancata presentazione del candidato sarà considerata come rinuncia alla prova.

Continueremo ad aggiornare l’articolo non appena sarà pubblicato il calendario della prova selettiva per l’altro profilo professionale a concorso, quello di Assistente Parlamentare

PROVA PRESELETTIVA

La prima prova selettiva consiste in 60 quesiti, a risposta multipla e a correzione informatizzata, concernenti le materie seguenti:

  • diritto costituzionale (Costituzione italiana);
  • diritto e procedura parlamentare (Regolamento della Camera);
  • diritto civile (Codice civile- Libro IV, artt. da 1173 a 1469);
  • diritto dell’Unione europea (TUE artt. da 1 a 20; artt. da 47 a 55 – versione consolidata;
  • TFUE artt. da 1 a 25; artt. da 223 a 309; Protocolli nn. 1 e 2 – versione consolidata).

Sono ammessi alle prove scritte i candidati che, in base al punteggio riportato nella prova selettiva, si siano collocati entro il 250° posto.

COME PREPARARSI, COSA STUDIARE, MANUALI

La preparazione al concorso Camera dei Deputati 2024 deve basarsi sullo studio di tutte le materie previste per le prove scritte e orali e deve prevedere anche esercitazioni sui quiz per poter affrontare al meglio i test.

È infatti in vendita il manuale creato appositamente per la preparazione al concorso della Camera dei Deputati per il profilo di Consigliere Parlamentare. Il testo affronta tutte le materie oggetto delle prove preselettiva e scritta. 

Acquistando il manuale si ottiene l’accesso gratuito al software online per esercitarsi sui quiz che si basano su banche dati ufficiali di precedenti concorsi. Il libro si può acquistare su Amazon in questa pagina.

GUIDA CONCORSO MINISTERO TRASPORTI PER 160 POSTI

Per ulteriori informazioni sul concorso e per scaricare il bando, consigliamo la lettura della nostra guida sul Concorso Camera dei Deputati 2024.

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso Camera dei Deputati 2024, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile questo Gruppo Telegram dedicato ai concorsi per assistenti e consiglieri.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire anche altri concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Potete inoltre collegarvi alla pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti e infine visitare la sezione sui prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *