Calendario pagamenti Assegno Unico 2024 da Luglio a Dicembre, date INPS

Arriva il calendario per i pagamenti dell’Assegno Unico 2024 reso noto dall’INPS e i dettagli sull’erogazione

INPS
Photo credit: Delbo Andrea / Shutterstock
adv

INPS ha reso noto il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico 2024, da Luglio a Dicembre.

L’Istituto ha chiarito anche quando arriva il pagamento della prima rata della prestazione e quando scatta il conguaglio INPS, a credito oppure a debito, nei confronti dei beneficiari.

In questo articolo vi illustriamo quando viene pagato l’Assegno Unico 2024, ossia qual è il calendario con le date dei pagamenti dell’AUU INPS, da luglio 2024 a dicembre 2024, nonché le ultime novità INPS.

CALENDARIO PAGAMENTI ASSEGNO UNICO 2024 INPS

INPS con il Messaggio n. 2302 del 20-06-2024 ha reso il calendario dei pagamenti per l’Assegno Unico e Universale per i figli.

Dunque, quando viene pagato l’Assegno Unico 2024? Ecco le date del periodo da luglio 2024 a dicembre 2024:


  • 16, 19, 20 agosto 2024;

  • 17, 18, 19 settembre 2024;

  • 16, 17, 18 ottobre 2024;

  • 18, 19, 20 novembre 2024;

  • 17, 18, 19 dicembre 2024.

INPS chiarisce anche che:

  • il pagamento della prima rata della prestazione avviene generalmente nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda di AUU;

  • nella stessa data è anche accreditato l’importo delle rate spettanti nell’ipotesi in cui l’AUU sia stato oggetto di conguaglio, a credito oppure a debito. In tal caso, il dettaglio sulle modalità di effettuazione dei conguagli da parte dell’Istituto sull’importo dell’AUU spettante è visualizzabile tramite il nuovo pannello informativo semplificato del servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico”, consultabile nella sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità” del portale istituzionale, utilizzando la propria identità digitale (SPID  almeno di livello 2, Carta di identità elettronica (CIE) o di una Carta Nazionale dei Servizi – CNS) o tramite gli Istituti di Patronato.

Per sapere chi ha diritto all’AUU nel 2024 e i requisiti precisi, consigliamo la lettura della guida sull’assegno unico e universale figli. Intanto, scopriamo insieme la tabella con gli importi per l’Assegno Unico 2024.

QUAL È LA TABELLA PER L’ASSEGNO UNICO 2024

Per il 2024, gli importi precisi dell’Assegno Unico e Universale per i figli sono confermati nel Messaggio n. 572 del 08-02-2024 e riportati nelle relative tabelle INPS.

Ricordiamo che, se volete conoscere l’importo preciso che vi spetta, è disponibile sul sito dell’INPS il simulatore dell’Assegno unico e universale che può già fornirvi un’idea su quelle che sono le cifre spettanti. Nel nostro articolo vi spieghiamo come funziona, come utilizzarlo e mettiamo a disposizione il link per accedere direttamente.  

In linea generale, l’Assegno Unico e Universale per i figli ha un valore che varia da 199,4 euro a 57 euro al mese per ogni figlio minorenne nel 2024. Dai 18 ai 21 anni il contributo varia da 96,9 euro a 28,5 euro nel 2024.

L’importo spettante dipende dall’ISEE e dall’età dei bambini, a eccezione dei figli disabili per cui non vi sono limiti di età, come indichiamo nella nostra guida.

Poi, per conoscere invece il valore medio delle maggiorazioni per i figli a carico, vi consigliamo di consultare questo articolo.

COME RICHIEDERE L’ASSEGNO UNICO NEL 2024

La domanda per l’assegno unico per i figli a carico 2024 va inoltrata all’INPS attraverso uno dei seguenti canali:

  • portale web INPS, utilizzando l’apposito servizio raggiungibile direttamente dalla home page del sito INPS, se si è in possesso di SPID di livello 2 o superiore o di una Carta di identità elettronica (CIE) o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

  • Contact Center Integrato INPS, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);

  • Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi;

  • app INPS Mobile.

Per sapere nel dettaglio i passaggi da seguire e cosa allegare, vi consigliamo di leggere la nostra guida alla domanda per l’Assegno Unico.

GUIDA ALL’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE FIGLI

Per aiutarvi nel comprendere la normativa e tutte le novità vi consigliamo di leggere la guida sull’Assegno Unico Universale figli, semplice e chiara. Nella stessa viene spiegato anche come presentare domanda per l’Assegno Unico nel 2024.

INTERESSANTI APPROFONDIMENTI CORRELATI

Ecco le altre guide correlate che vi consigliamo di leggere:

ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento sui bonus figli attivi nel 2024 e quella sui bonus famiglia 2024.

Da leggere anche la guida ai bonus INPS 2024 legati all’ISEE e l’elenco di tutti i bonus e le agevolazioni per lavoratori, imprese e famiglie nel 2024.

Per conoscere tutti gli aiuti, agevolazioni e bonus per genitori e famiglie è possibile visitare questa pagina.

Se volete restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *