Bonus libri scuola 2024 2025: requisiti, bandi e come fare domanda

Ecco come richiedere il bonus libri di scuola 2024 2025 presso la propria Regione, quali sono i requisiti, i bandi e le scadenze

libri, scuola
adv

Arrivano dalle Regioni italiane i bandi per richiedere il bonus libri scuola 2024 2025.

Le famiglie possono richiedere l’aiuto o il rimborso per l’acquisto, messi a disposizione di chi è in possesso di specifici requisiti, presso la Regione o il Comune di residenza.

In questo articolo spieghiamo cos’è, come funziona e a chi spetta il bonus libri scuola 2024 2025.

Inoltre mettiamo a disposizione il bando o l’approfondimento normativo di ogni Regione, indichiamo la scadenza e spieghiamo come presentare domanda.

COS’È IL BONUS LIBRI SCUOLA 2024 2025

Il bonus libri scuola è un aiuto erogato sotto forma di contributo economico, voucher o rimborso per le famiglie che devono sostenere i costi per l’acquisto dei testi scolastici dei propri figli.

A erogare questo tipo di bonus per l’anno 2024 2025così come è avvenuto negli scorsi anni – sono le Regioni di residenza degli studenti e dei loro nuclei familiari.

L’erogazione avviene in modo diretto, con l’ausilio dei Comuni o di specifici Enti locali per il diritto allo studio. Vediamo a chi si rivolgono questi bonus.

A CHI SI RIVOLGE IL BONUS LIBRI SCUOLA

Le regole sui requisiti dei bonus libri scuola sono leggermente diverse da Regione a Regione. Alcuni bandi sono aperti a tutti gli studenti, altri no. In linea generale, i beneficiari del bonus scuola 2024 2025 sono le famiglie con figli studenti che sono iscritti a scuole:

  • secondarie di 1° o 2°, ovvero scuole medie e superiori;

  • statali, paritarie (sia private che locali) o incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;

  • formative accreditate dalla Regione che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale.

Sono compresi spesso anche i percorsi del sistema duale, cioè percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro e contemporaneamente studiare.

La caratteristica che accomuna tutti questi bandi è che gli aiuti nella maggior parte dei casi, sono rivolti a famiglie con reddito medio basso. In alcuni casi vi sono anche aiuti extra rivolti a famiglie con minori disabili, come nel caso della Regione Toscana, per esempio.

Scopriamo insieme quali Regioni hanno attivato i bandi per i contributi libri scolastici 2024 2025 e dove reperire tutte le informazioni utili.

BANDI BONUS LIBRI SCUOLA ATTIVI PER REGIONE

Vediamo insieme quali Regioni hanno pubblicato il bando per il bonus libri scuola per l’anno scolastico 2024 2025.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE LOMBARDIA

Il bando Dote Scuola Materiale Didattico Lombardia è un avviso pubblico, rinnovato ogni anno, che mette a disposizione buoni per un valore da 150 a 500 euro per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica. La misura, relativa all’anno scolastico 2024 2025 è stata confermata dalla Regione. Per maggiori dettagli, vi consigliamo di consultare l’avviso pubblico.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE PIEMONTE

È possibile richiedere il bonus libri scuola 2024 2025 della Regione Piemonte. Il bando, che trovate in questa pagina, era aperto fino al 28 giugno 2024 per le famiglie di studenti di scuole primarie, secondarie di 1° o 2° grado. Procedure, documenti richiesti, importi spettanti e limiti ISEE li trovate in questo avviso.

adv

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE PUGLIA

Il bonus libri scuola Puglia per la fornitura gratuita o semigratuita del materiale didattico si può ottenere online, sul portale internet studio in Puglia. L’opportunità di ricevere il contributo per l’acquisto dei libri di testo è condizionata dal Comune di residenza ed è destinata agli studenti che frequentano scuole secondarie di primo e secondo grado nell’anno scolastico 2024-2025 (cioè, scuole medie o superiori) e provengono da famiglie con un basso Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), ovvero un ISEE pari o inferiore a 10.632,94 euro. Tuttavia, tale limite di reddito viene incrementato a 14.000 euro per le famiglie con tre o più figli. L’ammontare del contributo è determinato in base alla scuola indicata nella richiesta.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE LAZIO

Pubblicato anche il bando regionale per l’assegnazione del materiale didattico a Roma e nell’intera Regione Lazio per il bonus libri scolastici 2024-2025. Questo contributo è destinato agli studenti residenti nel Lazio che frequentano scuole medie o superiori e provengono da famiglie con un ISEE che non superi i 15.493,71 euro. Per maggiori dettagli su requisiti e su come presentare domanda, vi consigliamo di leggere questa pagina.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE SICILIANA

La Regione Sicilia ha confermato anche per l’anno scolastico 2024 2025 il bonus libri. Nello specifico, come spiegato in questa circolare, è stato deciso che la Regione continuerà a garantire la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole primarie (statali e paritarie) tramite l’uso del “Portale cedole librarie”, un’interfaccia telematica che coinvolge scuole, librerie e l’amministrazione regionale. La novità principale per l’anno scolastico 2024/2025 è l’inclusione dei Comuni nel processo di gestione e pagamento del bonus. Fino ad ora, i Comuni non erano integrati nel sistema, ma con l’aggiornamento del portale previsto per quest’anno, potranno partecipare. Di conseguenza, gli interessati a richiedere il bonus libri devono monitorare gli avvisi pubblicati sui siti web e i principali canali usati dal Comune di Residenza e, quindi, seguire regole e istruzioni per la richiesta del contributo.

BANDI BONUS LIBRI NON ANCORA ATTIVI O SCADUTI

Ecco invece, quali sono i bonus libri scolastici non attivi o già scaduti per l’anno scolastico 2023 2024.

BONUS LIBRI SCUOLA MARCHE, ABRUZZO, LIGURIA, BASILICATA, MOLISE, CALABRIA, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, VENETO, SARDEGNA, TRENTINO ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D’AOSTA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TOSCANA

Al momento, i bandi per i bonus libri scuola 2024 2025 nelle regioni Marche, Abruzzo, Liguria, Basilicata, Molise, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Veneto, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia e Toscana non sono stati ancora pubblicati, ma è previsto che verranno resi disponibili prossimamente.

Vi faremo sapere, appena ci saranno novità al riguardo.

ALTRI AIUTI, APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Per approfondire l’argomento aiuti scuola, vi consigliamo di consultare la guida aggiornata con l’elenco su quali sono e come funzionano i bonus per gli studenti attivi nel 2024.

A vostra disposizione mettiamo anche la guida alla carta cultura e carta del merito e l’articolo che spiega cos’è e come funziona invece il bonus 100 e lode.

Tra le agevolazioni vi segnaliamo infine le detrazione spese scolastiche 2024 e la Carta dello Studente IoStudio.

Suggeriamo infine la consultazione della guida completa e aggiornata con tutti gli aiuti per le famiglie in difficoltà con reddito basso nel 2024.

Se volte, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori e famiglie, e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Un Commento

Scrivi un commento
  1. Regione Lombardia, i bonus dote scuola non dovrebbero avere scadenza per presentare domanda! Almeno tiratela da giugno a settembre! Invece tempo un mese (giugno ed è già scaduto il bando) una schifezza! Potreste anche farlo scaricare sul 730 che sarebbe ancora meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *