Bonus benzina 2024 al via: come richiederlo, requisiti, quando arriva, decreto

La guida a quando arriva e a chi spetta il bonus benzina 2024, come richiederlo e a quanto ammonta

benzina, bonus
adv

Da settembre 2024 sarà operativo il bonus benzina, secondo i dettami del Decreto attuativo pubblicato in GU il 24 giugno 2024.

I beneficiari del bonus sono gli stessi possessori della Carta risparmio spesa che, di fatto, riceveranno questa somma aggiuntiva rispetto all’importo originario, per fronteggiare il rincaro carburanti.

Da quest’anno, la cifra totale per ogni famiglia beneficiaria del bonus benzina 2024 è pari a 500 euro.

In questa guida aggiornata vi spieghiamo cos’è, come funziona, chi ha diritto al bonus benzina, riportando ogni informazione utile sulla misura voluta dal Governo.

COS’È IL BONUS BENZINA 2024

Il bonus benzina è un contributo una tantum per le famiglie con un ISEE non superiore a 15.000 euro annui. L’aiuto economico è stato approvato con il Decreto energia 2023 convertito in Legge. Per il 2024 è disciplinato dal Decreto 4 giugno 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.146 del 24-06-2024.

Inizialmente si trattava di un bonus da 150 euro per la benzina, poi passato a 77 euro”, ma la proposta, di fatto, è stata modificata man mano fino ad arrivare alla forma finale 2024. L’incentivo è, cioè, un buono che si aggiunge alla cifra destinata a coloro che già sono possessori della Carta risparmio spesa, per un totale di 500 euro per nucleo familiare.

Vediamo insieme quali sono le ultime novità su requisiti e criteri per ottenere il bonus benzina nel 2024.

COME RICHIEDERE IL BONUS BENZINA

Per ottenere il bonus benzina 2024 erogato tramite la arta risparmio spesa non è necessario presentare domanda online o in altre forme. I beneficiari vengono identificati dall’INPS – entro il 25 luglio 2024 – in collaborazione con i Comuni italiani e questi ultimi inviano la comunicazione agli aventi diritto.

Quindi, quello che bisogna fare, dopo aver ricevuto la comunicazione, è semplicemente recarsi presso un ufficio di Poste Italiane portando con sé i documenti e i moduli indispensabili per ritirare la carta elettronica Postepay prepagata e già attiva.

A questo punto il bonus benzina 2024 potrà essere utilizzato tramite la Social Card subito.

Attenzione, le carte sono nominative e il beneficio risulterà decaduto se non effettuerete il primo pagamento con la carta entro il 28 febbraio 2024, secondo i dettami del Decreto 4 giugno 2024.

A CHI SPETTA IL BONUS BENZINA, REQUISITI

Il bonus carburante spetta a coloro che hanno già ricevuto la Carta risparmio spesa.

Parliamo delle famiglie con un ISEE non superiore a 15.000 euro secondo un ordine di priorità che considera il numero dei componenti della famiglia, la presenza di figli e la loro età, come vi spieghiamo in questa guida. Dunque, la ricevono le circa 1,3 milioni di famiglie che già possiedono la social card “Dedicata a te”.

CHI È ESCLUSO DAL BONUS BENZINA

Alcune famiglie vengono escluse a priori dal bonus benzina 2024, in quanto la loro situazione è già incompatibili con la carta risparmio spesa. In particolare, l’aiuto per fronteggiare il caro carburanti non spetterà – secondo i dettami del Decreto 4 giugno 2024 – ai nuclei familiari che sono titolari di:


  • qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Inoltre, non possono essere beneficiari dei buoni, i nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:


  • Indennità di mobilità;

  • Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;

  • Cassa integrazione guadagni – CIG;

  • qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

QUANDO ARRIVA IL BONUS BENZINA

Il bonus benzina 2024 arriva a settembre 2024 insieme al rilascio e l’attivazione della Carta Risparmio Spesa. INPS renderà però noti gli elenchi degli aventi diritto entro il 25 luglio 2024, dopo di che i Comuni manderanno la comunicazione, tramite lettera o SMS ai beneficiari entro settembre.

adv

A QUANTO AMMONTA

Il bonus benzina è incluso nella Carta risparmio spesa, che ha un valore totale di 500 euro. Il contributo è concesso per singolo nucleo familiare.

COME FUNZIONA IL BONUS BENZINA 2024

Il bonus benzina funziona grazie alla convenzione con le imprese aderenti, indicate in questa pagina. In sostanza, le imprese aderenti all’iniziativa offrono alternativamente:

  • uno sconto immediato sull’importo del rifornimento;

  • un buono da utilizzare per un successivo acquisto di carburante.

L’adesione delle imprese all’iniziativa avviene su base volontaria secondo queste linee guida. Gli aderenti rendono nota all’utente, secondo proprie modalità organizzative, compresa la facoltà di pubblicare sul proprio sito web o app gli elenchi dei punti vendita aderenti, la scontistica e le modalità di fruizione dello sconto che intendono applicare a favore dei possessori della carta “Dedicata a te”. 

LE RISORSE

Per il bonus benzina 2024, il Governo ha stanziato 100 milioni di euro.

FAQ BONUS BENZINA E DOCUMENTI UTILI

Il MIMIT mette a disposizione anche una sezione FAQ in cui si dà risposta alle principali domande sul bonus. Tra gli altri documenti utili vi sono anche il modulo di adesione per le imprese e il modello per le associazioni. Le richieste possono essere presentate dai titolari di autorizzazioni o concessioni per l’installazione e l’esercizio degli impianti di distribuzione carburanti. Eventuali richieste di informazioni possono essere inviate all’indirizzo email sconti.carburante@mise.gov.it

RIFERIMENTI NORMATIVI

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Il nuovo bonus benzina non è la prima misura contro il rincaro dei prezzi. A tal proposito, consigliamo di leggere la guida sul bonus bollette 2024, ma anche il Reddito Alimentare. Da leggere anche il nostro approfondimento su quali sono i bonus famiglia 2024 e quali sono, invece, tutti i bonus 2024. Nella guida dedicata ai bonus figli invece, vi illustriamo nel dettaglio quali bonus sono attivi nel 2024 per chi ha figli.

Vi invitiamo a leggere anche l’articolo sui bonus mamme 2024, i bonus mamme disoccupate e l’articolo aggiornato con tutti i bonus studenti scuola e università.

Mettiamo a vostra disposizione inoltre l’approfondimento su Ecobonus auto 2024 e la guida al bonus auto usate 2024 o il bonus moto e scooter 2024.

Suggeriamo anche la consultazione della guida completa e aggiornata con tutti gli aiuti per le famiglie in difficoltà con reddito basso nel 2024.

Se volete, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori e famiglie, e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Vi ricordiamo che per restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *