ATS Montagna: concorso per infermieri 2024

infermiere
adv

L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Montagna di Sondrio ha indetto un concorso per infermieri.

La selezione pubblica prevede la copertura di 3 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 20 giugno 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per infermieri indetto dall’ATS Montagna (Lombardia) i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità specifica alla mansione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o licenziato o dichiarato decaduto;
  • non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio.

Per partecipare alla selezione sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale di Infermiere appartenente alla Classe L/SNT01 delle lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche, oppure Diploma Universitario di Infermiere oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente al diploma universitario;
  • iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La procedura selettiva dei candidati consisterà nella valutazione dei titoli e nell’espletamento di due prove d’esame: una scritta e una orale.

La prova scritta verterà su un argomento scelto dalla Commissione Esaminatrice attinente alla
qualificazione professionale richiesta per i posti a concorso. La prova potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica/multipla.

La prova orale verterà sulle materie della prova scritta e sulla conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese oltre che sulla conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

ATS MONTAGNA

L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Montagna ha sede legale a Sondrio e sedi operative sul territorio, presso l’ASST della Valcamonica e l’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario o presso sedi di proprietà comunale.

L’Agenzia è costituita da due distretti: quello della Valtellina e Alto Lario e quello della Valcamonica. La sua mission è il miglioramento dello stato di salute della comunità, la qualità dei servizi e la facilità di accedervi, l’appropriatezza delle prestazioni e la compatibilità economica del sistema.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per infermieri dell’ATS Montagna deve essere presentata entro il giorno 20 giugno 2024, esclusivamente in via telematica accedendo alla procedura disponibile a questa pagina, previa iscrizione.

Per partecipare alla selezione è necessario effettuare il pagamento del contributo delle spese concorsuali di € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

I candidati al concorso per infermieri dell’ATS Montagna sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 386 Kb).

Segnaliamo che quest’ultimo è stato pubblicato sul portale del reclutamento inPA in questa pagina.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative alla procedura concorsuale, compreso il diario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito web dell’ATS Montagna, nella Sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *