ASST Valle Olona: concorsi per OSS e fisioterapisti

sanità
adv

L’ASST Valle Olona ha indetto nuovi concorsi per OSS e fisioterapisti.

Le selezioni pubbliche prevedono la copertura di 4 posti di lavoro per Fisioterapista, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno e 5 posti di Operatore socio sanitario da assegnare alle attività con articolazione oraria sulle 24 ore e su 7 giorni alla settimana.

Per presentare la domanda di partecipazione, gli interessati hanno tempo fino al 9 giugno 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e i bandi da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi dell’ASST Valle Olona per OSS e fisioterapisti le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • avere un’età non inferiore ad anni 18;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica
    amministrazione;
  • assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso per reati che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione.
  • idoneità psicofisica all’impiego.

REQUISITI SPECIFICI

Sono inoltre richiesti requisiti specifici, distinti per profilo professionale:

FISIOTERAPISTA

  • diploma di laurea di 1° livello di FISIOTERAPISTA (Classe L-SNT/02) oppure diploma universitario oppure i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti;
  • Iscrizione all’Albo Professionale di Fisioterapista.

OPERATORE SOCIO SANITARIO

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • attestato professionale di Operatore Socio Sanitario.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati saranno sottoposti alle seguenti prove d’esame, distinte per profilo professionale:

CONCORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO

  • eventuale prova preselettiva, che consisterà in una prova scritta basata su una serie di domande a risposta multipla di cultura generale e comprensione del testo, e sulle materie attinenti al profilo specifico dei posti a concorso.
  • prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Detta prova potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica ovvero a risposta multipla.
  • prova orale: su argomenti connessi alla qualificazione professionale richiesta, nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

CONCORSO FISIOTERAPISTA

  • prova scritta: su argomenti e tecniche specifiche attinenti al profilo di Fisioterapista, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica ovvero a risposta multipla.
  • prova orale: su argomenti oggetto della precedente prova e connessi alla qualificazione professionale richiesta, nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione ai concorsi per OSS e per fisioterapisti indetti dall’ASST Valle Olona deve essere presentata entro e non oltre il giorno 9 giugno 2024 tramite procedura esclusivamente telematica disponibile in questa pagina.

Alla domanda occorre allegare anche la ricevuta di pagamento della tassa concorsuale di €10,00.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi dell’ASST Valle Olona sono invitati a leggere attentamente i bandi:

  • Concorso per fisioterapista BANDO (Word 93 Kb);
  • Concorso per OSS BANDO (Word 94 Kb).

Per completezza di informazioni rendiamo noto che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 10 maggio 2024.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le date, l’orario e le sedi delle prove d’esame, nonché l’elenco dei candidati ammessi e non ammessi, saranno comunicati mediante pubblicazione nel sito internet aziendale nella sezione “Lavora con noi/procedure in corso” non meno di 20 giorni prima dell’inizio delle prove, senza ulteriore convocazione a domicilio.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite come diventare Operatore socio sanitario e gli altri concorsi pubblici per OSS attivi in Italia.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici per medici e personale sanitario, attivi in Italia e i concorsi per laureati.

Vi invitiamo inoltre a visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *