ASST Spedali Civili di Brescia: concorso per cuochi

commis aiuto cuoco
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) degli Spedali Civili di Brescia, in Lombardia, ha indetto un concorso per cuochi.

Si selezionano, infatti, 2 operatori tecnici specializzati – cuochi (Area degli Operatori) da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 27 luglio 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come presentare la domanda, il bando da scaricare e le altre informazioni sulla selezione pubblica.

REQUISITI

Per partecipare al concorso per cuochi indetto dall’ASST Spedali Civili di Brescia sono richiesti i requisiti di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea ovvero il possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 D.Lgs. 165/01 – testo vigente – per i cittadini dei Paesi Terzi;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • età non superiore ai limiti previsti per il collocamento a riposo d’ufficio secondo le disposizioni vigenti;
  • godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione. Non possono accedervi coloro che siano stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • Licenza media o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • pregressa esperienza di almeno 5 anni in analoga mansione;
  • abilitazione professionale o attestato di qualifica professionale necessario per lo svolgimento dell’attività di cuoco.

Si rende noto che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore delle categorie appartenenti alla legge 68/99.

SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e due prove d’esame, una pratica ed una orale.

La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche inerenti l’intero processo di produzione di pasti per degenti e dipendenti in una cucina ospedaliera.

La prova orale verterà sulle materie attinenti al profilo del concorso.

ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

Gli Spedali Civili si caratterizzano come ospedale di rilievo nazionale. L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) degli Spedali Civili ha sede in P.le Spedali Civili n.1, a Brescia. Vi fanno capo: 4 presidi ospedalieri; 5 strutture ambulatoriali; dipartimento di salute mentale, nonché le diverse strutture afferenti ai presidi; strutture distrettuali del territorio di competenza.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione al concorso per cuochi all’ASST Spedali Civili di Brescia, deve essere presentata entro il 27 luglio 2023 unicamente per via telematica, collegandosi a questa pagina.

Alla domanda i candidati dovranno allegare la copia digitale della seguente documentazione:

  • domanda di iscrizione stampata e sottoscritta;
  • ricevuta del pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00;
  • certificazioni rilasciate da apposita struttura sanitaria che indichino la necessità si aiuti e/o tempi aggiuntivi durante le prove;
  • copia fronte e retro del documento di riconoscimento riportato nella domanda di iscrizione e in corso di validità;
  • pubblicazioni edite a stampa.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per cuochi sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1 Mb).

Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 48 del 27-06-2023.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni riguardo il diario delle prove concorsuali e la graduatoria finale saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito web dell’Azienda, nella sezione “Albo Pretorio > Concorsi”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Lombardia, potete visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati e ricevere la notizie in anteprima, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *