Arriva Italia: 72 assunzioni per Autisti e altri profili

autista autobus
adv

Arriva Italia ha in programma assunzioni in diverse regioni del Nord Italia.

La nota azienda di trasporto pubblico cerca 72 nuovi addetti tra autisti, manutentori, ingegneri e altri profili.

Le selezioni sono aperte. Ecco cosa sapere sui posti di lavoro Arriva Italia da coprire e come candidarsi.

ARRIVA ITALIA ASSUNZIONI 2022

A dare notizia delle ricerca di personale in corso è Pietro Brunetti, HR Director dell’azienda, durante una recente intervista rilasciata a Radio RTL 102.5 per la rubrica Il Post in Fabbrica. Arriva Italia, società che gestisce il trasporto pubblico in varie città del Nord Italia, effettua nuove assunzioni.

L’azienda appartiene al Gruppo tedesco Arriva e, in Italia, è opera in Piemonte, Val d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. A livello nazionale conta già 3500 dipendenti e attualmente cerca ulteriori 72 figure da inserire in organico. La selezione coinvolge diverse funzioni aziendali, afferenti sia all’erogazione del servizio di guida dei pullman, che all’area di manutenzione e gestione.

Con la creazione dei nuovi posti di lavoro, Arriva Italia intende anche affrontare al meglio i cambiamenti che oggi interessano il settore dei trasporti, e che riguardano i processi di transizione tecnologica, sostenibilità ed inclusività.

PROFILI CERCATI

Nel dettaglio, le nuove assunzioni Arriva Italia sono rivolte alle seguenti figure:

  • 50 drivers (autisti) da adibire alla guida dei pullman presso tutte le sedi aziendali presenti in Nord Italia;

  • manutentori per le attività di maintenance;

  • ingegneri, periti e informatici da impiegare in attività di pianificazione, costruzione e gestione dei servizi.

Per la posizione di autista, le selezioni Arriva Italia sono aperte sia a persone in possesso della patente di guida D o D+E e della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) che a candidati privi di patente e/o CQC. Anche per il ruolo di manutentore, le candidature sono aperte anche a persone che non abbiano acquisito tutte le competenze necessarie allo svolgimento del ruolo. L’azienda, infatti, può supportare le risorse nell’acquisizione dei titoli e delle abilità richieste, anche mediante la propria Academy interna, dedicata alla formazione sia dei drivers che delle figure che operano nell’ambito della manutenzione meccanica ed elettronica.

AZIENDA

Arriva Italia opera nel settore del trasporto pubblico su gomma ed è presente in Italia dal 2002. L’azienda fornisce servizi di trasporto passeggeri sia a livello urbano che interurbano. È attiva ad Aosta e nelle province di Torino, Brescia, Bergamo, Lecco e Cremona. Possiede, inoltre, quote di maggioranza nelle società Arriva Udine e Arriva Veneto, e partecipazioni in ASF Autolinee e Trieste Trasporti. Si occupa anche di fornire servizi di collegamento con gli aeroporti di Milano e di Torino. La società ha sede principale a Milano ed appartiene al Gruppo Arriva, operatore tedesco del settore mobilità presente in 13 paesi d’Europa e nel Regno Unito.

CANDIDATURE

Gli interessati alle nuove assunzioni Arriva Italia possono consultare la pagina dedicata alla ricerca del personale (Lavora con noi) sul sito web dell’azienda. Da qui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online a quelle di interesse, inviando il cv tramite mail all’indirizzo di posta elettronica specificato in ciascun annuncio.

Inoltre, se desiderate conoscere anche altre interessanti opportunità di lavoro, vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *