ARCS: concorso per collaboratori amministrativi

amministrazione, amministrativi
adv

L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi.

Le risorse così selezionate saranno assunte a tempo indeterminato nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari, e assegnate presso le aziende del Servizio Sanitario Regionale.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 27 giugno 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

ARCS CONCORSO COLLABORATORI AMMINISTRATIVI

L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine, situata in Friuli Venezia Giulia, ha dunque indetto un concorso per collaboratori amministrativi, finalizzato all’assunzione di otto nuove risorse a tempo indeterminato.

Il concorso è svolto da ARCS per conto delle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia e darà luogo a 5 graduatorie, distinte per ciascuna delle seguenti aziende:

  • Azienda Sanitaria Friuli Occidentale – n. 1 posto;

  • IRCCS “Centro di riferimento oncologico” – n. 1 posto;

  • Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – n. 1 posto;

  • Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale – n. 4 posti;

  • Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute – n. 1 posto.

Il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, dovrà esprimere l’opzione vincolante e non modificabile per una delle aziende indicate.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso ARCS per collaboratori amministrativi le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità piena ed incondizionata allo svolgimento delle mansioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di Laurea o Diploma di laurea vecchio ordinamento, Diplomi universitari, Diploma di durata triennale delle scuole dirette ai fini speciali di cui al DPR 162/1982 nelle classi e materie indicate nel bando (o titoli equipollenti ed equiparati).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In caso di ricezione di un elevato numero di domande l’ARCS si riserva la facoltà di effettuare la preselezione in relazione alle singole graduatorie, che consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla tese a verificare conoscenza e competenza nelle materie oggetto di concorso e la cultura generale.

La selezione consisterà nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di 3 prove d’esame: 

  • una prova scritta;
  • una prova pratica;
  • una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • legislazione sanitaria nazionale e regionale;
  • elementi di diritto amministrativo, civile e penale;
  • normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza;
  • normativa in materia di tutela della privacy;
  • disciplina del rapporto di lavoro nel SSN (normativa nazionale e disciplina contrattuale);
  • disciplina appalti per l’acquisto di beni, servizi e contratti pubblici;
  • elementi di contabilità economico patrimoniale con particolare riferimento alla normativa delle aziende sanitarie pubbliche;
  • regime fiscale delle aziende sanitarie pubbliche;
  • sistemi di finanziamento, strumenti di programmazione finanziaria-gestionale e controllo di gestione per le aziende del Servizio Sanitario Regione Friuli-Venezia Giulia.

Durante la prova orale sarà verificata anche la conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese nonché la conoscenza di elementi di informatica.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

AZIENDA REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA SALUTE – ARCS

L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) è istituita dal 1 gennaio 2019. Ha sede legale a Udine e opera anche in sedi operative dislocate sul territorio regionale. La sua mission è riassumibile in tre punti: supporto tecnico alla Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità (DCS) per definire e realizzare gli obiettivi di governo in materia sanitaria e sociosanitaria; coordinamento degli Enti del SSR; erogazione di alcuni servizi accentrati di natura amministrativa, sanitaria, sociosanitaria, tecnica e logistica.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per il concorso per collaboratori amministrativi di ARCS deve essere presentata entro il 27 giugno 2024, unicamente per via telematica selezionando, in questa pagina il concorso di proprio interesse, quindi cliccando sull’apposito link “Presentazione domande”.

In questo modo sarà possibile accedere alla piattaforma di candidatura, dove è possibile effettuare l’iscrizione tramite credenziali SPID o CIE.

Per la partecipazione è dovuto un contributo a titolo di diritti di segreteria di € 10,33.

Infine, è sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso ARCS per collaboratori amministrativi sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 693 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.43 del 28 maggio 2024 e, in versione integrale, sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le date delle prove e la sede verranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione nel sito internet ARCS, nella pagina dedicata alla procedura all’interno della sezione “Concorsi e avvisi” almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.

L’Azienda si riserva inoltre di effettuare la prova pratica nella stessa giornata individuata per l’espletamento della prova scritta.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Friuli Venezia Giulia e i concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Inoltre suggeriamo di visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *