ARCS: concorsi per amministrativi, riservati a disabili

concorsi, lavoro, amministrazione, amministrativo
adv

L’Azienda Regionale di Coordinamento della Salute (ARCS) del Friuli Venezia Giulia ha indetto due concorsi per amministrativi, rivolti a disabili.

Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 4 luglio 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e i bandi da scaricare.

CONCORSI AMMINISTRATIVI ARCS RISERVATO A DISABILI

L’ARCS ha dunque indetto due concorsi pubblici per quattro amministrativi, riservati a soggetti disabili (categorie protette).

Nello specifico si selezionano:

  • n. 2 Collaboratori amministrativi-professionali, di cui n.1 posto riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’articolo 1 comma 1 della Legge n.68 del 12/03/1999 e s.m.i. e n.1 posto riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’articolo 18 comma 2 della Legge n.68 del 12/03/1999 e s.m.i. o alle categorie a esse equiparate per legge.

  • n. 2 Assistenti amministrativi, di cui n.1 posto riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’articolo 1 comma 1 della Legge n.68 del 12/03/1999 e s.m.i. e n.1 posto riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’articolo 18 comma 2 della Legge n.68 del 12/03/1999 e s.m.i. o alle categorie a esse equiparate per legge.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per amministrativi indetti dall’ARCS i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità piena ed incondizionata allo svolgimento delle mansioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione (in caso contrario devono darne notizia, come indicato sul bando);
  • posizione regolare rispetto agli obblighi militari;
  • patente di categoria B;
  • appartenenza alle categorie protette.

TITOLI DI STUDIO

Per partecipare alle selezioni sono inoltre richiesti i seguenti titoli di studio:

COLLABORATORI AMMINISTRATIVI

  • Diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento in:
    – Economia e commercio;
    – Giurisprudenza;
    – Relazioni pubbliche;
    – Scienze della comunicazione;
    – Scienze della programmazione sanitaria;
    – Scienze economiche statistiche e sociali;
    – Scienze politiche;
    – Scienze statistiche e attuariali;
    – Scienze statistiche ed economiche;
    – Sociologia;
  • Diplomi universitari istituiti ai sensi della L.341/1990 in:
    – Consulente del lavoro;
    – Economia applicata;
    – Economia e amministrazione delle imprese;
    – Gestione delle amministrazioni pubbliche;
    – Operatore giudiziario;
    – Operatore giuridico d’impresa;
    – Scienza dei media e della comunicazione;
    – Scienze assicurative;
    – Statistica;
  • Diploma di durata triennale delle scuole dirette ai fini speciali di cui al DPR 162/1982 in Relazioni pubbliche;
  • Diplomi universitari equiparati tra loro in Esperto in problemi di pubblica amministrazione e governo locale o Operatore della pubblica amministrazione;
  • Lauree equiparate tra loro in:
    – Lauree – DM 509/1999 Lauree – DM 270/2004: 15 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; 19 Scienze dell’amministrazione; 31 Scienze giuridiche L-14 Scienze dei servizi giuridici; 36 Scienze sociologiche o Lauree – DM 270/2004: L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-40 Sociologia.

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In caso di ricezione di un elevato numero di domande per ciascun concorso l’ARCS si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.

La prova scritta consisterà nello svolgimento di un tema o soluzione di quesiti – a risposta multipla, e/o sintetica, e/o a completamento, su argomenti relativi al profilo a concorso.

La prova pratica consisterà nell’esecuzione/descrizione di tecniche professionali specifiche e inerenti il profilo professionale a concorso.

La prova orale verterà sugli stessi argomenti della prova scritta.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per amministrativi disabili indetti dall’ARCS deve essere presentata entro il 4 luglio 2024 tramite procedura telematica, raggiungibile a questa pagina.

Per accedere alla procedura è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.

Per partecipare alle selezioni è necessario effettuare il versamento della tassa di concorso di € 10,33.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi ARCS per amministrativi disabili sono invitati a leggere con attenzione i bandi pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 45 del 04-06-2024:

  • Concorso per collaboratori amministrativi BANDO (Pdf 684 Kb);
  • Concorso per assistenti amministrativi BANDO (Pdf 681 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che i bandi sono stati pubblicati in versione integrale sul sito dell’ARCS in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative alle selezioni verranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione nel sito internet dell’Azienda Regionale di Coordinamento della Salute del Friuli Venezia Giulia alla sezione ‘Concorsi, Bandi e Selezioni’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Inoltre suggeriamo di visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *