APSP di Pinzolo: concorso per OSS – operatori socio sanitari

OSS Assistenti Sanitari
adv

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (APSP) Abelardo Collini di Pinzolo, in provincia di Trento, ha indetto un concorso per OSS.

Si selezionano infatti 4 operatori socio sanitari da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 27 maggio 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso dell’APSP di Pinzolo per OSS le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • avere un’età non inferiore ad anni 18;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica
    amministrazione;
  • immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni, ostino all’assunzione ai pubblici impieghi;
  • idoneità psicofisica all’impiego.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di Scuola secondaria di I° grado (licenza media);
  • attestato di qualifica di “Operatore Socio Sanitario – OSS” o equipollente.

Alla data dell’eventuale assunzione è necessario inoltre il possesso dei seguenti requisiti:

  • non essere stati, negli ultimi 5 anni precedenti all’assunzione, destituiti o licenziati da una pubblica amministrazione per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa;
  • non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti all’assunzione, nella risoluzione del rapporto di lavoro in applicazione dell’articolo 32 quinquies del codice penale;
  • non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti all’assunzione, nella risoluzione del rapporto di lavoro a causa del mancato superamento del periodo di prova nella medesima categoria e livello a cui si riferisce l’assunzione.

Si specifica che sul concorso opera la riserva di n.2 posti a favore dei volontari FF.AA.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione consisterà nello svolgimento di tre prove d’esame: una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.

La prova scritta verterà sui seguenti argomenti:

  • Principi e metodi assistenziali rivolti al soddisfacimento dei bisogni dell’anziano;
  • Il profilo professionale dell’Operatore socio-sanitario: competenze di assistenza diretta alla persona;
  • Relazione con l’assistito, la famiglia e l’équipe di lavoro;
  • Elementi di dietologia;
  • Etica professionale;
  • Aspetti di igiene, sicurezza e comfort ambientale e personale
  • Mobilizzazione;
  • Accompagnamento al morente;
  • Organizzazione del lavoro in una RSA;
  • Cenni riguardanti la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro (D. Lgs. N. 81/2008);
  • Nozioni in materia di privacy;
  • Nozioni sulla legislazione delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (A.P.S.P.);
  • Diritti e doveri del pubblico dipendente.

La prova pratica verterà sugli argomenti della prova scritta nonché su:

  • ergonomia sul luogo di lavoro; movimentazione/trasferimenti della persona assistita; gli ausili ergonomici;
  • esecuzione di tecniche specifiche connesse al profilo professionale dell’Operatore socio-sanitario.

La prova orale consisterà in un colloquio individuale vertente sulle materie e argomenti della prova scritta e pratica, nonché sugli elementi motivazionali.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

STIPENDIO

I vincitori del concorso per OSS avranno diritto ad uno stipendio annuo iniziale pari a € 14.148,00 oltre ala tredicesima mensilità e alle indennità di comparto.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per OSS dell’APSP di Pinzolo, redatta su apposito modello (Pdf 662 Kb), deve essere presentata entro le ore 12.00 del 27 maggio 2024, con una delle seguenti modalità:

  • consegnata a mano all’Ufficio amministrativo dell’A.P.S.P. Centro Residenziale “A. Collini”, Via Genova, 84 — 38086 Pinzolo (TN);
  • tramite raccomanda A/R all’indirizzo sopra indicato;
  • tramite PEC all’indirizzo segreteria@pec.apsp-pinzolo.it. Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per l’ammissione al concorso è previsto il pagamento di contributo di partecipazione di Euro 25,00.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per operatori socio sanitari sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 485 KB).

Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato sul sito dell’APSP di Pinzolo in questa pagina.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi, il calendario delle prove, il luogo di svolgimento delle stesse e l’elenco di coloro che sono ammessi alla prova successiva, con i relativi punteggi ottenuti, verranno pubblicati sul sito internet dell’A.P.S.P. Centro Residenziale “A. Collini” sezione “concorsi e selezioni indette dall’Ente”.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati anche ad altri concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *