Anno formazione e prova docenti: attività formative PNRR non sono obbligatorie

concorso, scuola, docenti
adv

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha fornito alcuni chiarimenti in merito al percorso di formazione che i docenti devono svolgere durante l’anno di prova in servizio per la conferma in ruolo.

Nel dettaglio, il Ministero ha precisato che le attività formative previste dal PNRR non sono obbligatorie.

Ecco le ultime novità sull’anno di formazione e prova docenti e la nota ministeriale con tutte le indicazioni da scaricare per la consultazione.

I CHIARIMENTI DEL MIM SULL’ANNO DI FORMAZIONE E PROVA

Con la nota n. 67715 del 13 maggio 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito ha finalmente chiarito e messo fine ai dubbi degli Uffici territoriali e dei docenti interessati, riguardo all’obbligo di frequenza delle attività formative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito dell’anno di formazione e prova per i docenti.
Nel dettaglio, si tratta dei moduli formativi previsti dal Decreto PNRR 2024 convertito in Legge (Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 aprile 2024, n.56), vale a dire il c.d. Decreto PNRR 4.
Il provvedimento prevede, infatti, che:
A decorrere dall’anno scolastico 2023/2024, le attività formative durante il periodo annuale di servizio in prova prevedono anche la frequenza, comprovata dal conseguimento di apposito attestato finale, di uno o più moduli formativi, pari ad almeno il 20 per cento delle ore complessivamente previste nel decreto di cui al all’articolo 13, comma 1, quinto periodo, erogati nell’ambito delle linee di investimento 2.1 e 3.1 della Missione 4, Componente 1, del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

La nota pubblicata dal Ministero precisa che la norma introdotta dal DL 19/2024, che prevede per i docenti l’integrazione delle attività formative durante il periodo annuale di servizio in prova con la frequenza di moduli formativi previsti dal PNRR, è inapplicabile.

Questo perché il Decreto è stato emanato in una fase già considerevolmente avanzata dell’anno scolastico 2023/2024 e, di conseguenza, la mancata frequenza delle attività previste non può pregiudicare la validità del percorso formativo degli insegnanti.

Dunque le attività di formazione del PNRR non sono obbligatorie.

LA NOTA DEL MINISTERO DA SCARICARE

Per completezza informativa, rendiamo scaricabile il testo integrale della NOTA MIM (Pdf 709Kb) del 13 maggio 2024.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI

Vi consigliamo di leggere la guida sul percorso di formazione e prova per i docenti per tutte le informazioni sulle nuove regole sull’anno di formazione e prova in servizio per la conferma in ruolo degli insegnanti.

Mettiamo a vostra disposizione anche l’approfondimento sul decreto MIM sull’anno di prova e formazione dei docenti e l’approfondimento sulla circolare sull’anno di formazione e prova docenti 2023 2024, dove sono indicate le modalità di svolgimento del percorso.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati, inoltre, seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *