Allegato G ATA 24 mesi 2024: si presenta entro l’11 Luglio

concorso, docenti, scuola
adv

C’è tempo fino all’11 Luglio 2024 per presentare l’allegato G per le graduatorie ATA 24 mesi.

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha aperto le funzioni per la scelta delle scuole di preferenza per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia del personale ATA valide per l’a.s. 2024/2025.

La domanda è telematica e si compila per comunicare le sedi di preferenza.

Gli aspiranti possono scegliere fino ad un massimo di 30 istituzioni scolastiche.

Ecco come presentare l’allegato G per le graduatorie ATA 24 mesi e la nota MIM in pdf da scaricare con le indicazioni del Ministero.

ALLEGATO G GRADUATORIE ATA 24 MESI 2024

Con la nota n. 91234 del 20 giugno 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito ha comunicato l’apertura delle funzioni per presentare l’istanza per la scelta delle sedi relativa al concorso ATA 24 mesi per l’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali di prima fascia del personale ATA 2024/2025.

Si tratta del c.d. allegato G per la scelta delle scuole, che serve agli aspiranti che hanno fatto domanda per l’inserimento o l’aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi 2024/2025 per comunicare le istituzioni scolastiche in cui sono disponibili a lavorare.

Possono presentarlo solo coloro che hanno partecipato al concorso ATA 24 mesi 2024, rivolto a chi ha maturato almeno 24 mesi di servizio (o 23 mesi e 16 giorni).

In pratica è un modulo che gli aspiranti devono compilare online per scegliere fino a 30 istituzioni scolastiche di preferenza, vale a dire le sedi per l’eventuale assegnazione delle supplenze al personale ATA, che vengono conferite dalle graduatorie di istituto.

Gli aspiranti non sono obbligati a compilare l’allegato G o a indicare tutte e 30 le scuole di preferenza. Possono anche indicare un numero inferiore di sedi.

Vediamo di seguito come si presenta l’allegato G 2024.

COME SI PRESENTA L’ALLEGATO G E SCADENZA

L’allegato G ATA 24 mesi va compilato e inviato esclusivamente in via telematica, cioè online, tramite l’apposita funzione tramite il servizio web POLIS – Presentazione On Line delle IStanze del MIM (ex MIUR), dal 20 Giugno 2024 all’11 Luglio 2024.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre disporre delle credenziali SPID o CIE, ed essere abilitati al servizio per le Istanze Online del Ministero.

COME FUNZIONA LA SCELTA DELLE SCUOLE

Chi si inserisce per la prima volta nelle graduatorie permanenti provinciali del personale ATA per l’a.s. 2024/25 deve scegliere fino a 30 scuole in cui è disponibile a prestare servizio.

Invece, chi è già in graduatoria può confermare le scuole inserite lo scorso anno, cambiarne alcune scegliendone di nuove o sostituirle tutte, sempre nel limite della 30 preferenze di sede esprimibili.

LA GUIDA COMPLETA SULLE GRADUATORIE ATA 24 MESI

Per tutte le informazioni sul concorso per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di prima fascia (24 mesi) potete leggere questa guida completa, dove trovate anche i bandi di tutte le regioni da scaricare per la consultazione.

Vi segnaliamo, inoltre, che il Ministero dell’istruzione ha pubblicato la nota sullo scioglimento della riserva sul servizio al 30 Giugno. Gli USR stanno pubblicando i moduli per sciogliere la riserva con autocertificazione, che potete scaricare da questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare aggiornati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram potete ricevere tutti gli aggiornamenti. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e puoi seguirci su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *