Alessandria: corso gratuito per OSS – Operatore Socio Sanitario

sociale, assistenza, sanitario, oss
adv

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Nuova proposta formativa in Piemonte grazie al corso gratuito per Operatore Socio Sanitario (OSS) in programma ad Alessandria.

L’opportunità, completa di stage, è rivolta a disoccupati in possesso di licenza media.

Sarà possibile iscriversi alle selezioni entro il giorno 1 settembre 2022. Ecco maggiori dettagli.

CORSO GRATIS OPERATORE SOCIO SANITARIO AD ALESSANDRIA

L’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “R. Testa” presenta ad Alessandria il corso gratuito, riconosciuto dalla Regione Piemonte, in “Operatore Socio – Sanitario”.

Il corso è finanziato con il Fondo Formazione Forma.Temp.

DESTINATARI

Possono candidarsi alle selezioni per frequentare il corso coloro che possiedono i requisiti di seguito riassunti:

  • maggiore età;
  • dichiarazione di disoccupazione rilasciata dagli uffici competenti;
  • licenza di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore), da presentare al momento dell’iscrizione; per i cittadini italiani, comunitari o di Paesi equiparati, se il titolo di studio è stato conseguito all’estero deve essere esibito con dichiarazione di equipollenza, quello dei cittadini extracomunitari deve essere stato conseguito in Italia;
  • per i cittadini stranieri: regolare permesso di soggiorno;
  • superamento delle prove di ammissione previste;
  • per i soli ammessi al corso: certificato di idoneità alla mansione rilasciato dal medico competente dell’Agenzia Formativa;
  • patente di guida di categoria B.

SEDE E DURATA DEL CORSO

Il corso di formazione avrà luogo presso l’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “R. Testa” ad Alessandria da settembre 2022 a giugno 2023, per una durata totale di 1.000 ore, di cui 440 ore di stage.

SELEZIONE

Al percorso saranno ammessi 25 candidati, in seguito alla partecipazione a un incontro informativo obbligatorio, come specificato a fine articolo, e al superamento di una selezione che consisterà nelle seguenti prove di ammissione:

  • questionario di 40 domande a riposta multipla, da svolgersi il 6 settembre 2022 presso AFT FOR.AL “R. Testa” secondo l’ordine di convocazione. La prova verterà su:
    – cultura generale;
    – attualità;
    – logica;
    – aritmetica;
    – geografia;
    – lingua italiana;
    – cultura generale sulla salute;
  • per i candidati che avranno superato il questionario: colloquio finalizzato a valutare alcuni prerequisiti considerati utili per la professione, quali:
    – capacità di comunicazione e di relazione;
    – sensibilità alle problematiche socio-sanitarie;
    – motivazione;
    – attitudine;
  • simulazione individuale orale relativa all’analisi di un caso sottoposto al candidato.

ATTESTATO

Il corso per Operatore Socio Sanitario ad Alessandria è a frequenza obbligatoria. Saranno ammessi alle prove finali, pertanto, gli allievi che non avranno superato il 10% delle assenze sul monte ore complessivo.

A conclusione del percorso è prevista una prova di idoneità. I partecipanti risultati idonei conseguiranno un attestato di qualifica professionale ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 – L. 845/1978.

adv

ENTE

FOR.AL, Consorzio per la formazione professionale nell’alessandrino, viene fondato nel 1998. È costituito in forma di Scrl per iniziativa congiunta e paritetica di Enti Locali territorialmente interessati, di associazioni che rappresentano il mondo delle imprese, di imprese commerciali ed enti non profit nei Comuni di Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure e Valenza.
L’Agenzia Formativa Territoriale (AFT) di Alessandria eroga corsi di formazione per aziende diurni e serali, finalizzati a rispondere alle esigenze formative e professionali del territorio di riferimento. Particolare attenzione è rivolta alle proposte didattiche per persone con abilità diverse e/o svantaggio sociale.

COME CANDIDARSI

Le domande di iscrizione al corso gratuito “Operatore Socio – Sanitario” dovranno essere presentate entro il giorno 1 settembre 2022 presso la sede di FOR.AL “R. Testa” – Spalto Marengo, 44 (Palazzo Pacto – terzo piano) ad Alessandria. I candidati dovranno presentarsi con:

  • documento d’identità;
  • ultimo titolo di studio conseguito.

Si evidenzia che, chi presenta la domanda d’iscrizione, è tenuto a partecipare a un incontro informativo obbligatorio, che si terrà il 2 settembre 2022 all’indirizzo sopra indicato. I candidati, muniti di mascherina, dovranno portare con sé un documento d’identità, una penna blu o nera e dovranno rispettare l’orario seguente:

  • I gruppo: ore 8.30 per cognome con iniziali dalla A alla C;
  • II gruppo: ore 10.30 per cognome con iniziali dalla D alla L;
  • III gruppo: ore 14.30 per cognome con iniziali dalla M alla Z.

Coloro che non si presenteranno all’incontro saranno esclusi dalla selezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’Ente a questa pagina o contattare l’Agenzia Formativa all’email: alessandria@foral.org

ALTRI CORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per scoprire altre opportunità di formazione potete visitare la nostra pagina dedicata ai corsi formativi gratuiti, mentre per rimanere aggiornati su tutte le novità vi invitiamo a iscrivervi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *