Aggiornamento graduatorie GPS 2024: dal 20 Maggio probabile apertura domande

insegnante, decreto, docente
adv

AGGIORNAMENTO: E’ stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale, le domande sono aperte dal 20 Maggio al 10 Giugno 2024. Tutti i dettagli in questa pagina.


Potrebbero aprirsi il 20 Maggio le domande per l’aggiornamento delle graduatorie GPS 2024.

E’ questa la data ipotizzata per l’apertura delle istanze nell’incontro tenutosi oggi tra il Ministero dell’istruzione e i sindacati della Scuola per discutere di alcuni temi di rilievo per il prossimo aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

Al momento si tratta ancora di una data probabile, che deve essere essere confermata dal Ministero.

Una volta aperte le istanze, ci saranno 20 giorni di tempo per presentare la domanda.

Nel corso dell’incontro sono emerse anche altre novità rispetto all’ultima bozza dell’Ordinanza Ministeriale che dovrà regolare le nuove le graduatorie provinciali per le supplenze valide per il biennio scolastico 2024-2026 presentata dal Ministero ai sindacati.

Vediamo nel dettaglio le ultime notizie sull’aggiornamento delle GPS 2024.

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE GPS 2024 DOMANDE DAL 20 MAGGIO

Nell’incontro del 15 Maggio tra il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) e le Organizzazioni Sindacali di settore, si è svolto il confronto politico sull’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) che si svolgerà nella Primavera 2024.

L’incontro segue l’informativa del 7 Maggio scorso, in cui il Ministero ha presentato alle OO.SS. una nuova bozza dell’OM che dovrà regolare l’aggiornamento delle graduatorie per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026, dopo quella presentata a Febbraio scorso (in questa pagina tutti i dettagli) e la nuova bozza dell’Ordinanza Ministeriale presentata ad Aprile.

La terza bozza dell’Ordinanza Ministeriale aveva destato non poche perplessità nei sindacati, per via di alcune novità previste che vi abbiamo anticipato in questo articolo, che pertanto hanno richiesto al MIM un nuovo confronto.

Nel corso della riunione è emerso che l’avvio dell’aggiornamento delle GPS è previsto per lunedì 20 Maggio.

E’ quindi questa la data in cui dovrebbero aprirsi le domande. Il condizionale è d’obbligo, in quanto si attende conferma da parte del Ministero.

Se dovesse essere confermata questa data, probabilmente il testo definitivo della nuova Ordinanza Ministeriale sarà basato sulla seconda bozza presentata ad Aprile, già visionata dal CSPI, dato che, a quanto emerge, la terza bozza non è stata ancora inviata al CSPI per il previsto parere e, quindi, le tempistiche sarebbero troppo strette per poter aprire le istanze il 20 maggio.

Stando a quanto riportato da varie fonti sindacali, durante il confronto sono emerse anche altre novità rispetto all’ultima bozza dell’OM. Eccole di seguito nel dettaglio.

NIENTE INSERIMENTO CON RISERVA PER GLI ASPIRANTI ISCRITTI AI PERCORSI ABILITANTI

Tra le novità annunciate dal Ministero nell’incontro del 15 Maggio vi è il dietro front da parte ministeriale rispetto alla possibilità di inserimento con riserva nelle GPS di prima fascia per i docenti che frequenteranno i corsi per l’abilitazione dei docenti da 60 CFU, 36 CFU e 30 CFU introdotti dalla riforma del reclutamento dei docenti nell’ambito del nuovo sistema di abilitazione per diventare insegnante (laurea + 60 CFU) nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Decade, di conseguenza, per questi aspiranti anche la possibilità di ottenere incarichi di supplenza, prevista invece dalla terza bozza dell’Ordinanza.

CONFERMATA LA DATA DEL 30 GIUGNO PER CONSEGUIRE ABILITAZIONI E SPECIALIZZAZIONI

Il Ministero ha confermato, invece, che al prossimo aggiornamento delle graduatorie GPS potranno inserirsi nella prima fascia solo coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione o di specializzazione entro il 30 giugno 2024.

Dunque coloro che parteciperanno ai percorsi abilitanti per docenti da 30 o 60 CFU non potranno inserirsi in graduatoria se non conseguiranno l’abilitazione entro questa data.

NOVITÀ PER GLI ASPIRANTI CON TITOLO ESTERO

Per quanto riguarda gli aspiranti che abbiano conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione all’estero e siano in attesa di riconoscimento, nell’incontro del 15 Maggio sull’aggiornamento delle graduatorie GPS 2024 è stato confermato l’inserimento a pettine nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) previsto dall’ultima bozza dell’OM.

Inoltre, è confermata anche la possibilità di coprire incarichi di supplenza per gli aspiranti con titolo estero inseriti con riserva in graduatoria.

Su questo punto, lo ricordiamo, il CSPI si era già espresso negativamente, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI SULL’AGGIORNAMENTO DELLE GPS 2024

Per tutte le informazioni sull’aggiornamento delle graduatorie GPS nel 2024 potete leggere questa guida completa.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare informati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati, inoltre, seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *