AGENAS: concorsi per infermieri e amministrativi 2024

AGENAS
adv

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) ha indetto due concorsi per infermieri e amministrativi.

Le selezioni pubbliche sono finalizzate alla formazione di graduatorie di idonei, da utilizzare per le diverse esigenze di Agenas.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 20 giugno 2024.

Vediamo insieme i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione, i bandi da scaricare e le altre informazioni utili sulle selezioni pubbliche.

CONCORSI AGENAS PER INFERMIERI E AMMINISTRATIVI

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) di Roma (Lazio) ha dunque indetto due concorsi per infermieri e amministrativi, finalizzati alla formazione di graduatorie di idonei per i seguenti profili professionali:

  • Infermiere – Area dei professionisti della salute e dei funzionari;
  • Collaboratore Amministrativo Professionale – Area dei professionisti della salute e dei funzionari.

Le procedure sono indette al fine dello svolgimento di attività legate all’attuazione di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica, come specificato nei bandi.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi AGENAS per infermieri e amministrativi le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni specifiche;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati licenziati da pubbliche amministrazioni a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro o dispensati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per persistente insufficiente rendimento;
  • non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • assolvimento dell’obbligo di leva, ove previsto;
  • non essere in condizioni di trattamento pensionistico tali da impedire l’accesso al pubblico impiego e non aver superato l’età prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

CONCORSO INFERMIERI

  • possesso del seguente titolo di studio: Laurea magistrale o Specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche, classe LM/SNT01-SNT01S;
  • iscrizione al relativo Albo Professionale.

CONCORSO AMMINISTRATIVI

  • possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    – Diploma di Laurea di primo livello, appartenente alle classi L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale) e L-33 (Scienze economiche) di cui al D.M. n. 270/2004 ed alle classi 17 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale) e 28 (Scienze economiche);
    – Diploma di Laurea Magistrale / Diploma di Laurea Specialistica, appartenente ad una delle seguenti classi: LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali (DM 270/04) – 64/S – Scienze dell’economia, 84/S Scienze economico-aziendali (DM 509/99);
    – Diploma di laurea vecchio ordinamento in Economia Aziendale, Economia e commercio, Economia politica, Economia Assicurativa e previdenziale, Economia bancaria, Economia bancaria, finanziaria e assicurativa, Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari, Economia del Turismo, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni Internazionali, Economia e gestione dei servizi, Economia e legislazione per l’impresa, Economia industriale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione consisterà nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di una prova d’esame orale.

Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:

INFERMIERI 

  • Modelli organizzativi: conoscenze relative alle tecniche di project management al fine di promuovere ed adottare strumenti per il governo clinico-assistenziale ed allo sviluppo organizzativo strategico di modelli organizzativi innovativi, sia ospedalieri che territoriali, inerenti all’assistenza infermieristica e degli altri profili professionali, orientati al singolo ed alla collettività;
  • Gestione Risorse Umane: pianificazione del fabbisogno di risorse, programmazione;
  • Formazione: conoscenze relative a metodologia e strategia di implementazione di processi formativi volti allo sviluppo professionale e modelli di sviluppo di competenze, nonché metodologia di ricerca clinica e organizzativa;
  • Legislazione: di riferimento dell’area professionale oggetto di selezione e politiche sanitarie;
  • Epidemiologia e statistica;
  • Natura, organizzazione, ruolo e competenze di AGENAS.

AMMINISTRATIVI

  • Contabilità economico patrimoniale, ai sensi del D.Lgs 118/2011;
  • Principi di contabilità finanziaria degli enti pubblici non economici;
  • Procedure amministrativo-contabili alla base dei Percorsi Attuativi della Certificabilità dei bilanci;
  • Programmazione e controllo;
  • Contabilità analitica e reporting finalizzate alla valorizzazione degli impatti economico gestionali dei fenomeni organizzativo-assistenziali;
  • Codice dei contratti pubblici;
  • Natura, organizzazione, ruolo e competenze di AGENAS.

Nell’ambito del colloquio sarà verificato anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

AGENAS

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) svolge attività di ricerca e di supporto nei confronti del Ministro della salute, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano.

Oltre a ciò, esso provvede a garantire la propria collaborazione tecnico-operativa alle regioni e alle aziende sanitarie in vari ambiti, come ad esempio in campo organizzativo, finanziario e contabile. L’Agenzia ha sede centrale a Roma.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione ai concorsi AGENAS per infermieri e amministrativi devono essere presentate entro il 20 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, tramite il Portale del Reclutamento inPA, collegandosi ai link presenti nelle seguenti pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Deve essere effettuato dai candidati  il versamento della quota di partecipazione di € 10,00.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDI

Gli interessati a partecipare ai concorsi AGENAS per infermieri e amministrativi sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale dei bandi, ovvero:

  • concorso per infermieri, BANDO (Pdf 343 KB);
  • concorso per amministrativi, BANDO (Pdf 345 KB).

Segnaliamo per completezza informativa che gli stessi sono stati pubblicati anche sul Portale inPA.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La data, il luogo e l’orario del colloquio saranno comunicati attraverso la pubblicazione del calendario dello stesso sul Portale Unico di Reclutamento inPA e sul sito web dell’Agenzia nella sezione “Bandi di concorso e avvisi / avvisi attivi” almeno 20 giorni prima del colloquio stesso.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere.

Potete consultare anche altri concorsi pubblici per infermieri e i concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *