Aeroporto Malpensa: 2 Mila assunzioni per vari profili

aeroporto malpensa
Photo Credit: Markus Mainka / Shutterstock
adv

All’Aeroporto di Malpensa si cerca personale per numerose assunzioni negli esercizi commerciali e nei servizi di terra.

Nel complesso sono circa 2000 le figure necessarie per far fronte alle necessità dello scalo aeroportuale milanese.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro da coprire e come candidarsi per lavorare presso l’Aeroporto di Malpensa.

AEROPORTO MALPENSA ASSUNZIONI NEL 2024

Ammontano a circa 2000 le posizioni vacanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa, pronto a nuove assunzioni per assicurare servizi efficienti ai passeggeri.

Come riferito anche dai sindacati CGIL, Filcams e Filt, l’elevato numero di figure utili al buon funzionamento dello scalo è dovuto alla sostanziale carenza di personale che interessa lo stesso.

Le selezioni delle nuove risorse sono già state avviate dalle aziende che operano presso l’aeroporto, soprattutto in vista dell’avvio della stagione estiva che porterà un sensibile incremento di visitatori e passeggeri. Si continua tuttavia a cercare nuovi collaboratori per coprire le numerose posizioni aperte.

I posti di lavoro in Aeroporto a Malpensa interessano vari comparti dello scalo e, in particolare, gli esercizi commerciali, come bar, negozi e ristoranti, e i servizi di terra, quali biglietteria, gestione bagagli e assistenza ai viaggiatori.

Nello specifico, secondo i sindacati affinché lo scalo aeroportuale milanese possa funzionare a pieno regime anche nei periodi di maggior traffico, come la stagione estiva in partenza, c’è bisogno di circa 1000 unità di personale per l’area commerciale e di circa 800 nuovi addetti per i servizi di terra.

PROFILI CERCATI

Le assunzioni a Malpensa sono destinate a profili diversi a seconda del ruolo da coprire e delle aziende che assumono nuovo personale.

Per quanto riguarda l’area commerciale, si cercano baristi, camerieri, cassieri, personale di cucina e addetti vendita da inserire nei vari shop e punti ristoro presenti in aeroporto.

Rispetto ai servizi di terra, invece, le selezioni interessano soprattutto operatori per il check-in, agenti di rampa e addetti ai bagagli.

Diverse inoltre sono le ricerche in corso a livello corporate presso la SEA, società di gestione del sito aeroportuale. Tra le figure cercate al momento vi sono, ad esempio, ingegneri, project cost controller, analisti del traffico aereo, buyer e altri profili tecnici e impiegatizi.

I MOTIVI DELLA CARENZA DI PERSONALE

Per molto tempo il noto scalo aeroportuale, sito a Varese, ha rappresentato un luogo di lavoro di grande interesse per le persone in cerca di occupazione nel settore del trasporto aereo e dei servizi al pubblico.

Oggi l’Aeroporto di Malpensa ha invece perso parte della sua attrattività, a causa di condizioni lavorative non sempre considerate appetibili.

Rilevano, infatti, in proposito i sindacati di settore che, oltre ai salari non sempre allettanti, ha inciso sulla carenza di personale anche la scarsità o l’inadeguatezza dei benefit proposti ai lavoratori aeroportuali.

Ad avere maggior successo nel reclutamento di nuovi addetti per bar, ristoranti, negozi e per i servizi ai viaggiatori, sono infatti soprattutto le aziende che riescono a proporre condizioni contrattuali adeguate e incentivi.

Tra questi ultimi, sottolineano i rappresentati sindacali, risultano di particolare interesse i buoni pasto in linea con i costi presenti in aeroporto e le agevolazioni per pagare il parcheggio.

L’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA

L’Aeroporto di Milano Malpensa è uno dei principali Aeroporti italiani e un importante hub intercontinentale.

Sorge in provincia di Varese, tra i comuni di Somma Lombardo e Ferno. La sua gestione è di competenza del Gruppo SEA SpA, che si occupa anche di gestire l’aeroporto milanese di Linate.

Presso lo scalo di Malpensa operano oltre 70 compagnie aeree che collegano circa 180 destinazioni distribuite in 70 paesi.

CANDIDATURE

Generalmente, le candidature per le assunzioni dirette nell’Aeroporto di Malpensa vengono raccolte tramite questa pagina dedicata alle selezioni (Lavora con noi) presente sul sito web del Gruppo SEA.

Da qui si possono visionare le attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per inoltrare il cv alla società. Monitorando la sezione sarà possibile restare aggiornati anche su eventuali nuove ricerche che il Gruppo potrà avviare nel prossimo periodo.

Invece, le selezioni per lavorare presso bar, negozi, punti ristoro e altre attività presenti nello scalo aeroportuale lombardo sono curate direttamente dalle aziende che gestiscono i punti vendita attivi presso l’hub aeroportuale.

Per redigere un curriculum vitae efficace potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *